San Marino. Comunicazione OSLA su ”formazione individuale e continua per tutti i lavoratori da recepirsi nei contratti di lavoro”

oslaOSLA Organizzazione Sammarinese degli Imprenditori e USL Unione Sammarinese del Lavoratori prendono atto con soddisfazione che la CDLS Confederazione Democratica Lavoratori Sammarinese ha proposto e quindi condiviso un importante principio come quello della formazione individuale e continua per tutti i lavoratori da recepirsi nei contratti di lavoro.

Ricordiamo che OSLA e USL tale principio lo hanno già inserito “per via contrattuale il diritto alla formazione individuale e continua per tutti i lavoratori”, nel rinnovo contrattuale industria dell’11 febbraio u.s.: “FORMAZIONE E CRESCITA PROFESSIONALE DEI LAVORATORI

Nell’attuale situazione di difficoltà socio-economica la preparazione, la competenza e il merito dei dipendenti costituiscono un primario elemento di forza dell’azienda, in grado di

generare un concreto vantaggio competitivo. Pertanto, le Parti propongono di coinvolgere tutti i lavoratori disponibili in programmi di formazione specifici concordati a livello aziendale, da svolgersi prevalentemente all’interno dell’impresa, in modo tale da favorire la crescita professionale dei dipendenti e renderla il più aderente possibile alle specifiche esigenze aziendali.

Per questi motivi, vengono riconosciute a ciascun dipendente n. 16 ore retribuite all’anno per la formazione professionale in azienda. Sarà cura della Direzione aziendale predisporre idonei

moduli di formazione specifica, facendo ricorso a risorse interne o esterne, e tenendo conto delle esigenze aziendali e di un’adeguata preparazione dei dipendenti.”