San Marino. Concesso soggiorno umanitario

Soggiorno umanitario a una famiglia cubana: impossibile per loro tornare nel paese di Castro, erano già pronti alla clandestinità in Italia, ma la nuova legge sulle residenze li ha salvati. Il governo sammarinese ha quindi concesso alla famiglia di Pavel Leyva Breto (padre, madre e ?glio) il soggiorno umanitario introdotto dall’articolo 14 della nuova norma.

Nato a Cuba e giunto a San Marino oltre 6 anni fa, Pavel ha un ?glio di 9 anni: sul Titano lavora in fabbrica.

Il 14 marzo scorso, il Governo di San Marino, sentito il riferimento del segretario agli Esteri, Antonella Mularoni, ha deciso di concedere la cittadinanza all’intera famiglia.

“Si tratta di persone a San Marino da un certo numero di anni – ha detto la Mularoni all’Ansa – la nuova legge ci permette di aiutare famiglie in dif?coltà per motivi umanitari”.

San Marino Oggi