Questa mattina sono stati ricevuti in Udienza dagli Eccellentissimi Capitani Reggenti, Denise Bronzetti e Italo Righi, gli agenti della Polizia Civile Mattia Ceccoli, coinvolto in un terribile incidente, mentre si trovava in servizio, nella notte del 12 aprile scorso, riportando lesioni personali molto gravi, e Martina Canuti, la collega che si trovava con lui in pattuglia.
Nei loro discorsi il Segretario di Stato per gli Affari Interni, Andrea Belluzzi, ed il Segretario di Stato per gli Affari Esteri, Luca Beccari hanno espresso forte riconoscenza ai due agenti ed ai Corpi di Polizia della Repubblica di San Marino.
“Questi riconoscimenti non sono semplici simboli: rappresentano la gratitudine dello Stato e della collettività verso chi, con coraggio e dedizione, ha servito la Repubblica in modo esemplare – sottolinea il Segretario di Stato Belluzzi – Sono il segno tangibile che il sacrificio e l’impegno dei nostri servitori non verranno mai dimenticati e che il loro esempio rimane patrimonio di valori per tutti noi. A nome del Governo e della comunità tutta, desidero esprimere la più profonda riconoscenza a Mattia, per il coraggio e la determinazione che continua a mostrarci, e a Martina, per la prontezza e l’umanità che hanno fatto la differenza in un momento cruciale, confermando come il senso del dovere possa essere anche gesto di vita e solidarietà”.
Parole di gratitudine anche da parte del Segretario di Stato Beccari che nel suo intervento ha sottolineato il grande attaccamento dei cittadini sammarinesi nei confronti dei Corpi di Polizia e delle Istituzioni. “Rendiamo un omaggio sentito e doveroso al servizio prestato da questi due Agenti e ai Corpi di Polizia, una delle espressioni più alte di servizio ai cittadini, un impegno che li espone quotidianamente a fattori di rischio. Dalla vicenda di Mattia e Martina impariamo dei valori importanti, questa giornata vuole essere un tributo a loro e a tutte le forze dell’Ordine per il loro instancabile impegno, professionalità e dedizione nel garantire sicurezza e tutela della nostra comunità. La loro presenza costante, il coraggio dimostrato e l’attenzione al benessere dei cittadini sono valori fondamentali”. per il
L’evento verificatosi il 12 aprile ha scosso la comunità intera, per la drammaticità dei fatti e per il valore umano e civico dei quali sono forieri: il sacrificio di chi è pronto ad anteporre la sicurezza degli altri al proprio interesse personale, valori sottolineati più volte nel discorso proferito dai Capitani Reggenti.
Il Corpo della Polizia Civile ha presenziato all’Udienza, unito intorno ai due agenti, per manifestare ancora una volta grande sostegno, supporto e vicinanza.
Valori declinati in tanti modi in questi mesi difficili e concretizzati da subito, da parte del Corpo, con una raccolta fondi per supportare tutte le spese mediche necessarie.
Un riconoscimento da parte delle più alte Istituzioni della Repubblica di San Marino nei confronti delle Unità Operative, per i rischi elevati ai quali ogni giorno si espongono nell’esercizio della loro professione, al quale ha fatto seguito la consegna da parte dei Capitani Reggenti di una Medaglia al Merito di Prima Classe a Mattia Ceccoli e di una Medaglia al Merito di Seconda Classe a Martina Canuti.
Ciò che maggiormente connota un evento tragico è la capacità personale di reagire ad esso da parte di chi lo ha subito, Mattia lo ha fatto in una direzione ben precisa con forza d’animo e resilienza, con grande impegno nei confronti del suo percorso di recupero, reagendo senza chiudersi nel suo dolore, ma anzi dimostrando una profonda apertura agli altri e rendendosi da subito disponibile a raccontare la storia di quanto gli è accaduto ai ragazzi delle scuole, per sensibilizzare i più giovani sui pericoli della guida in stato di ebbrezza.
Questa solenne giornata vuole essere un encomio al coraggio dell’Agente Mattia Ceccoli, della collega Martina Canuti e di tutti gli appartenenti ai Corpi di Polizia della Repubblica di San Marino, pronti ogni giorno a mettere a rischio la propria incolumità per tutelare quella dei cittadini, dietro ogni divisa ci sono donne e uomini che servono lo Stato con passione, dedizione e responsabilità, capaci di incarnare, anche nelle prove più dure, i valori più autentici della nostra Terra.
Segreteria di Stato per gli Affari Interni
Segreteria di Stato per gli Affari Esteri