Lo stop al Memorandum con Amazon e le intenzioni del governo, la “reunion socialista’ e i timori per le presunte future alleanze, ma anche la richiesta di rettifica di Banca centrale a un comunicato di Repubblica futura sulla vicenda di banca Cis, e le riforme attese per l’autunno: sono alcuni dei temi affrontati nel comma comunicazioni che ha aperto la sessione consiliare di fine agosto. In mattinata, Andrea Zafferani di Repubblica futura, annuncia il deposito di un Ordine del giorno volto a chiedere un riferimento al governo, nella commissione consiliare permanente, sulle misure che intende apportare per affrontare il problema dell’approvvigionamento energetico dei prossimi mesi. L’Odg verrà messo al voto a fine lavori. Il dibattito in comma comunicazioni non si esaurisce in mattinata ma prosegue nel pomeriggio.
Il resoconto
Cs_Cgg26AGO_MAT