Il 7 dicembre si svolgera? la seduta di gara per l’affidamento dell’intervento di ripristino della Via Ranco comprensivo dei lavori di sistemazione del versante.
Lavori che verranno svolti dal Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile Servizio Area Romagna per un importo complessivo di € 230.000,00.
l’iter ha inizio, a seguito di tutte le procedure di richiesta messe subito in atto dall’Amministrazione Comunale, con l’ordinanza Ministeriale del 10 giugno 2016 numero 351/2016, che fa riferimento ai danni verificatisi nel periodo 27 febbraio – 27 marzo 2016 nella Regione Emilia-Romagna.
A seguire, con decreto n. 175 del 1/8/2016 del Presidente Bonaccini, e? stato approvato il piano degli interventi che contiene finanziamenti in capo ai servizi tecnici di bacino dell’Agenzia regionale di Protezione Civile per la realizzazione di 46 interventi.
Di questi 46 interventi, nell’Ambito del Servizio Tecnico Bacino Romagna, ne verranno realizzati 5, fra cui e? ricompreso quello di via Ranco a Coriano.
Si ricorda che il 18 di aprile e? entrato in vigore il nuovo Codice dei Contratti D.Lgs.n.50/2016 che ha modificato profondamente le procedure di affidamento, nonche? lasciato notevoli elementi di incertezza procedurale.
Nonostante questo, ci piace sottolineare che il Servizio Area Romagna con il Responsabile del Servizio, Ing. Vannoni, i propri collaboratori e l’ufficiale rogante Dott.ssa Petucco, hanno adottato una road map, che con predisposizione del progetto, procedure di approvazione e avvio delle procedure di gara nell’arco di poco meno di tre mesi ha condotto all’ individuazione dell’impresa appunto il 07/12/2016.
Questo intervento sul territorio di Coriano e? il primo progetto che viene messo in gara, di tutti i 46 progetti finanziati in Regione e dei 5 previsti nell’ambito dell’Area Romagna.
Amministrare con coscienza e preparazione, anche in questa occasione, e? stata la parola d’ordine per la Giunta Spinelli; troppo facile sarebbe stato “azzittire le proteste” con quattro carriole di brecciolino, come si faceva in passato, in barba alle norme, come pretendono ora coloro che si ergono ad esperti in materia pur non conoscendo normative, procedure, responsabilita? e ruoli.
Certo il disagio per i cittadini, non solo corianesi, e? ed e? stato tanto, ma lo si deve proprio alla mancanza di progettualita? e alla volonta? di amministrare a lungo termine adottata in passato, che ha visto, in tantissimi casi sul nostro territorio, tamponare momentaneamente situazioni che hanno ora generato uno stato di precarieta? su gran parte dei nostri 150 kilometri di strade del corianese.
Un buon amministratore, programma, progetta e immagina il futuro del proprio territorio, nel rispetto delle regole e dell’ istituzioni, con visione che va ben oltre il proprio mandato, senza guardare al consenso momentaneo ma al anche al bene delle prossime generazioni, noi siamo convinti di farlo e se riusciremo a fare capire questo ai nostri concittadini, potremo dire di avere veramente cambiato le sorti di Coriano.
L’Amministrazione Comunale