E’ iniziata con un minuto di silenzio in memoria del compianto Fabrizio Stacchini la prima edizione del Mountain Running Sammarinese, gara di corsa in montagna valevole come Campionato Sammarinese e Regionale Emilia Romagna. La manifestazione, organizzata dalla Federazione Sammarinese Atletica Leggera in collaborazione con le tre società di atletica sammarinesi, ha riscosso grande successo sia a livello sportivo che organizzativo e molti si sono congratulati sia per il percorso che per la logistica. Alla gara ha partecipato fuori classifica la campionessa del mondo Alice Gaggi che sullo splendido sentiero percorso di Canepa si è allenata in vista dei Mondiali. Il percorso le è piaciuto molto e si è congratulata con gli organizzatori. La pioggia scesa durante la notte ha reso il tracciato ancor più impegnativo e selettivo.
Nella gara giovanile si è imposto l’allievo Claudio Galassi mentre tra le ragazze Camilla Ferrini che ha preceduto la promettente sammarinese Chiara Di Lorenzo, portacolori del Gruppo Podistico San Marino. A livello giovanile si è messo in evidenza anche lo junior sammarinese Matteo Giardi (Olimpus). Alla gara maschile settore assoluto hanno partecipato oltre 120 atleti. Il successo è andato a Luca Cagnati davanti a Cesare Maestri. In grande evidenza anche il giovane sammarinese Michele Agostini (Gruppo Podistico) che è classificato 8°assoluto e 3° nel Campionato Regionale (vinto da Gianluca Borghesi). Sfortunato invece Stefano Ridolfi, costretto al ritiro per una distorsione. Nella gara femminile brillante vittoria di Isabella Morlini davanti alla italo-rumena Ana Nanu. Per quanto riguarda il Campionato Regionale di Società, l’Olimpus San Marino ha conquistato la vittoria in ambito maschile mentre il Gruppo Podistico San Marino ha trionfato nel CDS categoria Master Uomini. Entrambe le squadre sammarinesi hanno battuto il prestigioso Gruppo Sportivo Gabbi di Bologna.
Dopo le gare si è svolta le cerimonia di premiazione. Hanno consegnato i premi la Presidente della FSAL Irene Biordi ed il rappresentante del Comitato Olimpico Nazionale Sammarinese Luciano Scarponi. Una nota di merito al tecnico Fabio Bernardi che in questi mesi ha profuso un grandissimo impegno per la riuscita di questo evento.
