San Marino, corsi gratuiti di pronto soccorso e antincendio per le aziende associate UNAS: al via il ciclo formativo di ottobre e novembre 2025

Formazione e sicurezza nei luoghi di lavoro tornano al centro dell’attività dell’UNAS (Unione Nazionale Artigani Sammarinesi), che anche quest’anno mette in calendario un ricco programma di corsi obbligatori di Pronto Soccorso e Antincendio, previsti dalla Legge n. 31/1998 in materia di igiene e sicurezza sul lavoro.

L’iniziativa – presentata dal segretario generale Dott. Pio Ugolini – mira a fornire alle imprese associate un supporto concreto nell’adempimento degli obblighi di legge, garantendo una preparazione completa in tema di emergenze. «Investire in sicurezza è sempre la scelta migliore – ha sottolineato Ugolini –. Con questi corsi riusciamo a soddisfare le esigenze delle imprese e a diffondere maggiore consapevolezza e responsabilità».

Novità 2025: corsi validi anche in Italia

Una delle principali innovazioni di quest’anno riguarda l’organizzazione di corsi di Primo Soccorso conformi alle normative italiane, così da consentire anche agli associati che operano fuori territorio di poter vantare attestati validi. In Italia, infatti, in base al Decreto Legislativo 81/2008, i corsi devono avere varia durata (12 o 16 ore) a seconda della classificazione aziendale (Gruppo A, B, C).

I corsi in programma

  • PRONTO SOCCORSO (RSM)
    • Formazione base, 8 ore (22 e 27 ottobre)
    • Aggiornamento, 4 ore (3 novembre)
  • PRONTO SOCCORSO (validità Italia, integrazioni)
    • 4 ore aggiuntive per Gruppi B e C (19 novembre)
    • 4 ore aggiuntive per Gruppo A (data da definire)
  • FORMAZIONE GENERALE dipendenti
    • Gratuita per tutti gli addetti associati (10 e 25 novembre).
  • ANTINCENDIO (con obbligo di prova pratica)
    • Livello 1 – Formazione e aggiornamento (13 e 17 novembre)
    • Livello 2 – Formazione e aggiornamento (12, 13 e 17 novembre).

Agevolazioni economiche

Ogni azienda associata in regola con la quota 2025 ha diritto a una gratuità per un corso di Pronto Soccorso e una per un corso di Antincendio (titolare o dipendente). Per gli altri partecipanti sono previsti costi ridotti e quote agevolate, mentre per i non associati si applicano le tariffe intere.

Procedure e iscrizioni

Gli interessati possono consultare il calendario completo e le modalità organizzative presso la segreteria UNAS, che resta il riferimento per chiarimenti e iscrizioni.

Con questo programma, UNAS prosegue nel proprio impegno a sostegno delle imprese associate, investendo su formazione, sicurezza e responsabilità sociale, pilastri imprescindibili per un lavoro moderno e sostenibile.