San Marino. Curiosita? dal bollettino di statistica: ecco i nomi e i cognomi piu? diffusi.

San Marino nebbia crepuscolo albaNei giorni scorsi abbiamo diffuso i dati relativi all’economia e al sistema paese nel suo complesso raccolti come sempre dall’Ufficio Informatica, Tecnologia, Dati e Statistica – in breve Upecedes. Oltre ai dati su disoccupazione, residenti e cause di morte – solo per citarne alcune – l’ufficio ha pubblicato sul proprio sito anche alcuni dati curiosi aggiornati al 31 dicembre 2015.

Ad esempio i nomi e cognomi piu? diffusi tra i 33.005 residenti sul Titano.  Al primo posto c’e? Andrea per i maschi (527) e Maria per le femmine (385). Al secondo posto ci sono Marco (493)e Sara (252) mentre sul gradino piu? basso del podio per le femmine c’e? Elisa (250). Per quanto riguarda i cognomi piu? diffusi al primo posto c’e? Gasperoni posseduto da 553 residenti, Guidi da 447 e Casadei da 402. Il binomio cognome nome piu? diffuso e? Marco Guidi con 12 casi tra i residenti seguito da Marino Gasperoni con 11 casi. E ancora: gli individui ultracentenari sono 7 e sono tutte femmine. Tra loro la piu? anziana ad oggi e? Prima Taddei che lunedi? ha compiuto 102 anni, seguita da altre due nonne piu? giovani solo di qualche mese. Il maschio piu? an- ziano ha invece 98 anni. Nel 2015 sono nati 273 bambini. I mesi piu? “prolifici” sono stati giugno e luglio con 29 nascite mentre il record giornaliero di nascite va al 15 giugno e al 26 ottobre con 5 nuovi arrivi. Tra tutti loro i nomi piu? diffusi in assoluto sono Mattia, Sofia e Giulia con 8 casi ciascuno. Dopo tre anni e? calato il numero dei morti e? diminuito portandosi a 235 casi. Il mese in cui si sono verificati piu? decessi e? stato gennaio con 29 casi.

La Tribuna