Da oggi i cittadini, i residenti e le imprese della Repubblica possono richiedere alcune certificazioni elettroniche direttamente presso gli uffici postali di Poste San Marino, grazie a una collaborazione strategica con la Direzione Generale della Funzione Pubblica.
L’iniziativa, operativa da oggi, rappresenta la concretizzazione dell’accordo siglato lo scorso 26 maggio e annunciato a giugno, con l’obiettivo di “migliorare e semplificare l’accesso ai servizi pubblici digitali attraverso un’azione coordinata”, come spiegato dalla stessa Poste San Marino.
Le richieste vengono gestite tramite il portale Istanze OnLine (IOL), con il supporto degli sportelli postali presenti su tutto il territorio sammarinese. Al momento sono disponibili solo alcune tipologie di certificazioni, ma il servizio sarà progressivamente ampliato. Tra i documenti richiedibili rientrano:
-
vigenze delle società,
-
autorizzazioni ad operare per le imprese,
-
privilegi immobiliari,
-
attestazioni di inesistenza di procedure concorsuali.
Per ottenerli è sufficiente recarsi presso l’ufficio postale più vicino, muniti di un documento di identità. Gli operatori provvederanno a verificare l’identità, gestire la procedura e inserire la richiesta direttamente nel portale IOL.
Il Direttore Generale di Poste San Marino, Gian Luca Amici, ha sottolineato: “Siamo orgogliosi di mettere la nostra rete di sportelli al servizio della collettività, semplificando l’accesso a pratiche importanti e supportando i cittadini nell’utilizzo dei servizi digitali”.
Secondo Poste San Marino, il progetto è frutto di un lavoro sinergico volto a migliorare l’efficienza, l’accessibilità e la qualità del servizio, riducendo tempi di attesa e spostamenti.
Per ulteriori informazioni, gli utenti possono rivolgersi direttamente agli sportelli di Poste San Marino, che da oggi sono attivi per fornire assistenza e avviare le richieste.