Lo sviluppo del turismo religioso e dei pellegrinaggi è al centro dei progetti della Segreteria di Stato
per il Turismo che pochi giorni fa aveva incontrato il Sindaco del Comune romagnolo Dilvo
Polidori per confrontarsi sulla realizzazione di un percorso fisso e tracciato per collegare il Titano
alla Valconca lungo le strade che era solito percorrere il Santo Amato Ronconi da inserire nei più
ampi contest dei cammini di San Marino e di San Francesco.
Sabato 5 settembre, un gruppo di pellegrini partirà dalla Pieve di San Marino per raggiungere
Saludecio nel nome di Suor Clementina, grande devota di Amato Ronconi che per quarant'anni
visse nella sua dimora che oggi è divenuta casa di riposo per anziani.
Insieme ai devoti di Amato Ronconi e Suor Clementina cammineranno anche tanti sammarinesi
coordinati dal Gruppo La Genga. La partenza, alla presenza del Segretario di Stato per il Turismo è
fissata per le 7, l'arrivo per il tardo pomeriggio con Santa Messa a Saludecio e infine una cena
conviviale.
