San Marino. Dal 1° ottobre 2025 l’Agenzia per lo Sviluppo Economico – Camera di Commercio (ASE-CC) è pienamente operativa nella gestione del Registro delle Imprese, nel rilascio delle autorizzazioni ad operare e nelle relative certificazioni

SAN MARINO | UN PASSAGGIO STORICO PER IL SISTEMA ECONOMICO SAMMARINESE

Dal 1° ottobre 2025 l’Agenzia per lo Sviluppo Economico – Camera di Commercio (ASE-CC) è pienamente operativa nella gestione del Registro delle Imprese, nel rilascio delle autorizzazioni ad operare e nelle relative certificazioni.

Un passo concreto — e simbolico — che completa la prima esternalizzazione di servizi pubblici ad alto impatto economico, frutto di un percorso virtuoso di collaborazione tra pubblico e privato avviato mesi fa.
Obiettivo: processi più efficienti, tempi più rapidi, maggiore competitività per il sistema Paese.

Con questa tappa, ASE-CC si conferma primo interlocutore e interfaccia principale della Repubblica di San Marino nel mondo delle imprese, ampliando il ventaglio di servizi a supporto di chi fa impresa in territorio.

Alla presenza del Presidente Emanuel Colombini, del Segretario di Stato per l’Industria Rossano Fabbri, del nuovo Consiglio d’Amministrazione e dei collaboratori di ASE-CC, il 6 ottobre è stata presentata alla comunità economica, civile e politica la piena operatività del nuovo assetto.
Un passaggio che pone le basi per ulteriori sviluppi nella collaborazione tra ASE-CC — partecipata da Stato, associazioni imprenditoriali, banche e Università di San Marino — e la Pubblica Amministrazione.

Questa tappa ci incoraggia a proseguire nel percorso di strutturazione di uno sportello unico delle imprese efficiente, trasparente e rapido, con la finalità di supportare sempre più concretamente gli operatori economici e di attrarre nuove imprese dall’estero.”
— Denis Cecchetti, Direttore Generale ASE-CC