SAN MARINO. DATI BOLLETTINO IV TRIMESTRE: TURISMO, CALO VISITE DEL 6%

Lonfernini bellezzaDATI BOLLETTINO IV TRIMESTRE: TURISMO, CALO VISITE DEL 6% (DIRE) San Marino, 22 gen. – Il 2015 chiude con il segno piu” per il numero di imprese e di lavoratori nel settore privato, ma in crescita e” anche il numero dei disoccupati e negativo e” il saldo sul fronte del turismo. Il bollettino dell”ultimo trimestre del 2015, diffuso oggi dall”Ufficio dati e statistica della Repubblica di San Marino, riporta una fotografica con luci ed ombre dell”anno che si e” da poco concluso. Da un lato infatti cresce il numero delle imprese presenti e operanti in territorio: al 31 dicembre scorso sono 5.141, ben 61 in piu” rispetto a un anno prima, l”1,2%. Risulta importante l”aumento nel settore manifatturiero, il 9% in piu”, viceversa si registra una flessione nel commercio, 19 attivita” in meno, l”1,6% sul totale. Crescono inoltre i lavoratori nel privato, 143 in piu” rispetto ad un anno fa, l”1% in piu”, mentre segno inverso si registra nel pubblico allargato, come conseguenza delle iniziative di spending review, dove i dipendenti si assestano a 3.579, l”1,6% in meno rispetto al 31 dicembre 2014. Il calo piu” consistente si ha nella Pa, con meno 39 occupati, nell”Aaspl e nell”Aass, dove rispettivamente la riduzione ammonta a 12 e 11 unita”, in controtendenza infine e” l”Iss con 6 lavoratori in piu”. D”altra parte il bollettino offre segnali negativi rispetto al turismo, considerato settore strategico per il rilancio dell”economia nazionale, parimenti prosegue il trend della disoccupazione in aumento.

Il 2015 chiude con un milione e 888 mila visitatori affluiti sul Titano, registrando un calo percentuale del 5,8% rispetto al 2014. Negativi i mesi estivi, da giugno ad agosto ci sono stati visitatori in meno del 4,1% in media, il saldo positivo, limitato all”1%, si e” avuto solo solo in agosto. Mesi difficili quelli di febbraio, marzo e aprile con un decremento medio del 19,3%. Si salva solo dicembre, grazie all”aumento di visitatori del 12,9%. I dati degli afflussi trovano sponda anche nel turismo di sosta: nel 2015 gli arrivi sono stati 54.296, in calo del 27,5% rispetto al 2014, e i pernottamenti sono stati il 20% in meno. Continua infine l”aumento dei disoccupati sammarinesi: al 31 dicembre 2015 sono 1.611, 15 in piu” rispetto al 2014. Di questo 1.336 sono disoccupati in senso stretto, la fetta principale, il 29% del totale dei disoccupati, ha dai 20 ai 29 anni.