San Marino. Domagnano, “Sguardi sul mondo” di Erika Muccioli: un viaggio fotografico nell’essenza dell’umanità

Un viaggio attraverso i volti, i paesaggi e le culture del pianeta, catturati senza filtri per raccontare l’essenza profonda dell’esperienza umana. È questo il cuore di “Sguardi sul mondo”, la mostra fotografica dell’artista Erika Muccioli che sarà inaugurata venerdì 21 novembre alle 18, presso lo spazio espositivo della Carlo Biagioli srl in via 25 marzo a Domagnano, nella Repubblica di San Marino.

“Ogni sguardo racconta una storia. Ogni volto un frammento di umanità che ci unisce”. È questo il motto che guida l’esposizione, una selezione di scatti realizzati in vari angoli del mondo e legati da un filo rosso: il desiderio dell’autrice di catturare momenti unici e significativi, capaci di suscitare emozioni profonde. Ogni immagine, come spiegato nella presentazione dell’evento, è il frutto di un incontro o di un’emozione vissuta senza artifici, offrendo uno sguardo personale e autentico sulla realtà.

Le fotografie esposte sono parte dell’omonimo libro, che non si limita a un catalogo geografico, ma organizza le immagini per filoni tematici. L’approccio di Erika Muccioli al viaggio è esso stesso una dichiarazione d’intenti: la sua filosofia privilegia l’uso dei mezzi pubblici, l’assaggio delle specialità locali, la partecipazione alle cerimonie e l’accoglienza di ogni esperienza come un’opportunità di crescita e scoperta.

L’intento dichiarato della fotografa è quello di condividere la sua avventura con chi non ha l’opportunità di viaggiare, trasformando ogni scatto in una finestra aperta su altri mondi, un ponte tra storie e vite diverse. In questo senso, “Sguardi sul mondo” rappresenta un viaggio emozionale che vuole sottolineare come, al di là delle differenze di ricchezza o colore della pelle, tutti gli esseri umani condividano bisogni, emozioni e sogni. Un ciclo della vita che si ripete identico in ogni angolo del pianeta, unendo l’umanità in un unico grande racconto.