San Marino. DOMANI – Motus Liberi: “Partecipare è costruire: andiamo a votare per il bene dei nostri Castelli”

Domenica 23 novembre i cittadini sammarinesi e molti residenti saranno chiamati a eleggere i Capitani e le Giunte di Castello, un appuntamento fondamentale per la vita delle nostre comunità. Riconoscendo la vitale importanza di questo momento di partecipazione civica, DOMANI – Motus Liberi rivolge un appello accorato a tutti i cittadini: partecipate numerosi al voto per il bene della nostra democrazia, ma anche per evitare lo spreco di denaro pubblico che conseguirebbe in caso di mancato raggiungimento del quorum, dovendosi in tal caso ripetere le votazioni. Queste elezioni delineano il livello istituzionale più prossimo ai bisogni delle persone, coinvolgendo i luoghi in cui si ascoltano le concrete esigenze del territorio e si costruiscono risposte efficaci. È un dovere civico, ma anche un’irrinunciabile opportunità per rafforzare il tessuto sociale dei nostri Castelli, partecipare con convinzione alla tornata elettorale. Per questo, incoraggiamo tutti ad andare a votare e a sostenere con convinzione le donne e gli uomini che, con competenza e spirito di servizio, hanno scelto di mettersi in gioco per il bene comune. A loro va il nostro ringraziamento più sentito e il nostro sostegno. DOMANI – Motus Liberi crede che da questa consultazione debba emergere una chiara volontà di rinnovamento della classe politica. Sarebbe di cruciale importanza, ed è nostra intenzione lavorare in questa direzione con tutti gli strumenti a nostra disposizione presentando proposte concrete, che le Giunte di Castello possano finalmente beneficiare di una maggiore autonomia decisionale e operativa. Troppo frequentemente, infatti, le potenzialità di questi enti vengono limitate da una soffocante interferenza o totale inattività del governo e da troppa burocrazia. Le Giunte devono poter godere di un maggiore raggio di azione e libertà per prendere, in piena responsabilità, le decisioni che riguardano il territorio loro affidato, rispondendone direttamente ai cittadini. A questo proposito, non possiamo fare a meno di notare che, nonostante queste elezioni dovrebbero essere per vocazione apartitiche e concentrate esclusivamente sul buon governo locale, c’è sempre chi, dall’alto del suo scranno politico, non perde l’occasione per provare a mettere le mani su tutto. Come dimostra l’invito al voto “di parte” di cui abbiamo avuto recente e plateale conferma sui social network, si cerca infatti di trasformare persino le Giunte di Castello in un banco di prova per garantirsene il controllo e perpetuare logiche di partito. Ai sammarinesi, però, non sfugge sicuramente la differenza tra chi tenta di utilizzare queste occasioni come un trampolino per accumulare potere e chi, genuinamente, le considera quello che dovrebbero essere: uno strumento al servizio della collettività. Il 23 novembre, facciamo sentire la voce di chi crede in un’amministrazione locale efficiente, autonoma e davvero al servizio della popolazione. Sosteniamo chi si candida con questo spirito e lavoriamo insieme per un Paese più moderno e vicino alle esigenze dei suoi cittadini. Certi di fare la cosa giusta.

Comunicato stampa – DOMANI – Motus Liberi