San Marino. Domani Motus Liberi: “Serata pubblica sulla riforma IGR. Grande l’interesse della cittadinanza nel voler comprendere gli impatti”

Una folta e attenta platea era presente all’incontro pubblico di D-ML dal titolo “Riforma IGR: chi paga veramente il conto?”, tenutosi ieri sera presso la Sala Montelupo di Domagnano. Il dibattito si è aperto e chiuso con gli interventi politici di Carlotta Andruccioli, Segretario Generale del Partito, che ha sottolineato la sostanziale mancanza di seria disponibilità al confronto tra il Governo, da una parte, e le opposizioni e le parti sociali, dall’altra. Si tratta, sostanzialmente, di un progetto che va integralmente respinto, perché sbagliato sia nei principi che lo animano sia nei singoli interventi sulla normativa fiscale.

Elisa Zafferani, dottore commercialista e membro del Coordinamento Centrale del Partito, ha esposto e analizzato nel dettaglio le singole criticità del provvedimento, illustrando agli intervenuti le problematiche e gli impatti che le modifiche porteranno nel quotidiano di ciascuno di noi. Francesca Busignani, Segretario Generale di USL, ha illustrato alcune proiezioni sull’impatto della riforma sulle diverse fasce di reddito, sottolineando il forte impegno delle associazioni sindacali per sensibilizzare la cittadinanza su un tema così rilevante, che impone la partecipazione a momenti di mobilitazione per far valere i propri diritti.

È poi intervenuto Vincent Cecchetti, dottore commercialista con consolidata esperienza in ambito tributario, illustrando le potenzialità della normativa già vigente se compiutamente applicata, indicando inoltre alcuni possibili interventi ragionati ed elaborati in collaborazione con il Partito, tra i quali l’introduzione di specifici e puntuali strumenti di controllo – non basati sulla mera statistica – che consentano di incrociare i dati in possesso dell’Amministrazione per fare emergere gli evasori, decisamente meno invasivi e pesanti per la collettività tutta.

Numerose sono state le domande dal pubblico – cittadini, associazioni di categoria, operatori economici -, denotando un forte interesse per l’iniziativa e dimostrando di averne compreso la portata. Un sentito ringraziamento quindi a tutti i cittadini e gli interessati che hanno voluto partecipare, fornendo il proprio contributo in una serata caratterizzata da numerosi interventi e richieste di chiarimenti dalla platea, che hanno suscitato un positivo e costruttivo dialogo coi relatori. I cittadini sammarinesi sono da tempo vessati dall’aumento dell’inflazione e dall’aumento del costo della vita: una riforma che anziché aggredire gli evasori impatta principalmente su chi già paga onestamente le tasse, senza che vi siano strumenti per verificare tempestivamente la correttezza di quanto dichiarato, può solo fare male al nostro Paese.

Domani Motus Liberi