San Marino. Domani Motus Liberi: “Serve trasparenza sul fotovoltaico di Brescia”

È di pochi giorni fa la notizia del via libera del C.d.A. dell’AASS allo stanziamento da parte di AASS di 2.338.714,89 euro per l’acquisto del terreno da circa 13 ettari nel comune di Visano (Brescia), dove sorgerà il parco fotovoltaico della Repubblica di San Marino. Come DOMANI – Motus Liberi riteniamo che la diversificazione delle fonti energetiche sia necessaria e doverosa in un’epoca di grandi incertezze e di conflitti internazionali, che dimostrano quanto la dipendenza energetica possa poi divenire vulnerabilità sul fronte geopolitico ed economico. Ciononostante, esprimiamo forti dubbi sul costo dell’operazione in rapporto ai suoi benefici: la cifra di 12 milioni di euro complessivi, fra acquisizione della società Atlas Solar e dei terreni, per un parco da 9,2 megawatt ci pare essere eccessiva rispetto alle quotazioni del mercato attuale. Inoltre, ribadiamo le perplessità già espresse sulla scelta del luogo – il parco si trova in una posizione geografica non certo felice per l’irraggiamento solare – e sulla distanza dello stesso dalla Repubblica di San Marino, comportando così costi aggiuntivi per ogni megawatt trasportato. La risposta del Segretario di Stato all’interrogazione da noi depositata insieme alle altre forze di opposizione risulta incompleta e preoccupante proprio sui passaggi più rilevanti: non è stata fatta alcuna gara per valutare possibili opzioni alternative e ci si è unicamente basati sulle valutazioni fatte dal consulente di AASS, che non ci sono state rese note. Dobbiamo purtroppo constatare ancora una volta la miopia e la totale mancanza di visione del Governo, che dimostra di non avere le idee chiare su un piano energetico strategico di lungo periodo, che sappia valorizzare il territorio e unire sostenibilità e sicurezza economica. Noi di DOMANI – Motus Liberi abbiamo un’idea diversa, anche per garantire un’autonomia energetica tutta nostra: una comunità energetica nazionale sul territorio sammarinese che, soprattutto se portata avanti con il sostegno di partner di altissimo livello, sarebbe capace di ridurre in breve tempo i costi per famiglie e imprese, oltre a non pesare sul bilancio dello Stato.

Comunicato Stampa – DOMANI – Motus Liberi