Occupera? un minima parte dell’area prevista dal Prg del 1992.
Anche se non sarà il parco scientifico e tecnologico qualcosa nei terreni statali di Ca’ Montanaro, tra Borgo Maggiore e Faetano, verra? costruito.
Si tratta, sembrera? banale ma le costruzioni degli ultimi 30 anni stanno a dimostrare il contrario, di cio? per cui quell’area e? stata destinata fin dal Prg del ‘92: un campo da golf.
Anzi, tecnicamente sara? un campo pratica, ovvero non ci saranno buche ma delle piazzole da cui allenarsi a sparare le palline a centinaia di metri di distanza.
Un’infrastruttura richiesta con insistenza dal Country Golf Club
San Marino, l’unica societa? sportiva affiliata alla Federazione Sammarinese Golf. “Abbiamo avanzato la richiesta agli uffici competenti gia? da tempo – racconta il presidente della societa? Remo Raimondi – perche? ad oggi non abbiamo alcuna struttura in territorio e in questo modo non possiamo fare nessun tipo di attivita? con la federazione italiana come associazione sportiva estera”.
In pratica il Golf club non puo? partecipare ad alcun campionato e torneo italiano. “Quando i nostri atleti giocano ad esempio i campionati regionali – spiega – lo fanno perche? tesserati ai club del circondario. Per poter essere riconosciuti, in base ai regolamenti, e sufficiente avere un campo pratica. Si tratta – continua Raimondi – di un campo aperto lungo almeno 250 metri e largo 60 metri, che possa consentire l’uso dei drive” ossia la mazza piu? pesante.
Dopo diversi mesi di attesa, qualche tempo fa l’iter si e? sbloccato. E? stato infatti chiesto e ottenuto il parere positivo alla Giunta di Castello di Borgo. Ma la strada e? ancora lunga. Occorre infatti ottenere il via libera di Commissione per le politiche territoriali e Congresso di Stato. Il Golf club punta ad ottenere tutti i permessi entro dicembre cosi? da completare l’opera all’inizio del 2016 e poter partecipare ai campionati italiani come San Marino.
Davide Giardi, La Tribuna