Processo a Felicia Bilica detta Diana, la 29enne di origine rumena residente a Faetano e sposata con un sammarinese.
L’operatore socio sanitario è accusata di maltrattamenti continuati agli anziani dell’Unità operativa complessa Assistenza Residenziale Anziani dell’Istituto per la sicurezza sociale (U.O.C.), cioè la casa di riposo di Cailungo.
Ha testimoniato questa mattina l’ex tirocinante Tania Romani, dopo le dichiarazioni sconvolgenti di Ilenia Lanci che ha dichiarato di aver visto la Bidica cospargere di feci un’anziana paziente, che prestando il giuramento di rito, che ha dichiarato:
”Il caso di cui sono stata testimone riguarda un’anziana ospite della Casa di riposo e di quanto commesso dall’imputata Felicia Bidica. L’anziana sulla sedia a rotelle, non autosufficiente, aveva chiesto di essere spostata su una poltrona. Per tutta risposta la Bidica, arrabbiatasi, avrebbe detto in maniera violenta e scocciatissima: ”Non ci sei solo te qui, ho altro da fare, stai zitta!” e la minacciava dicendo ‘‘hai rotto abbastanza, sei in cima”.
—–
Escussione testimoniale della Sig.ra Tania Romani da parte del Giudice di primo grado, Commissario della Legge Avv.Gilberto Felici
Commissario Felici: ”Non si trattavano di espressioni scherzose?”
No, la risposta l’ho vista dagli occhi dell’ospite, lucidi. Le espressioni violente e veementi della Bidica durarono circa una ventina di secondi. Il tono e l’atteggiamento dell’operatrice erano chiare.
L’ospite era una persona che poteva comprendere il torto?
Vedendo la reazione della persona si capisce che era cosciente
L’ospite era capace di intendere e di volere?
Si, parlava anche se non posso dare giudizi a livello cognitivo dell’anziana ospite.
Quando si è verificato l’episodio?
Verso la fine del tirocinio cioè nell’agosto del 2014.
Ha visto altre condotte particolarmente aggressive della Bidica?
No, non le ho viste. Non sono stata spesso accoppiata alla Felicia Bidica. Posso dire che le altre volte è stata sempre appropriata negli interventi.
Questo episodio quando lo racconta? e a chi?
A mia mamma, dopo una settimana. Quindi a casa.
Lo ha detto anche alla Stefanelli?
Si, riconosco, dato che mi viene sottoposta, una relazione da me scritta dietro richiesta della Dott.ssa Stefania Stefanelli. E la stessa Stefanelli che mi ha chiesto se avevo sentito o visto qualcosa sulla Bidica e di relazionare in caso positivo.
Ricorda una lezione di psicologia dove la Lanci disse qualcosa sulla Bidica?
No, ma ricordo di aver fatto lezioni con la Dott.ssa Luana Stacchini; mi sarei ricordata se in una di queste lezioni Ilenia Lanci avesse detto che la Bidica aveva cosparso di feci una paziente.
Dopo il suo tirocinio pratico ha continuato le lezioni teoriche ed ha fatto l’esame?
Si
E’ risultata idonea
Si
Lei non lavora come OSS?
No, non sono stata chiamata nonostante abbia concluso con profitto il corso.
——
Domande della Difesa.
Avv. Rossano Fabbri: Lei sa che su questa signora la Bidica ha fatto l’igiene sulla paziente?
Lo presumo, penso di si. Io non l’ho vista fare l’igiene. Per me l’episodio era grave ma lo dissi solo a mia mamma perchè temevo di non esser creduta o di avere un riscontro negativo sul mio tirocinio.
Lei sapeva che c’era un accertamento in corso sulla Bidica?
No non lo sapevo. Mi chiamò la Stefanelli e fui informata di questo accertamento. Io non parlai con nessuno del fatto che ho visto e ne ho saputo di altri fatti.
C’è stata violenza fisica?
No, solo verbale.
Lei ritiene che bisogna usare un certo piglio e una certa fermezza con gli anziani?
Secondo me bisogna usare sempre amorevolezza con le persone. Io sono per volere bene ed amare la persona. Io li ho sempre trattati come se io fossi loro.
E se uno non ubbidiva? Lei come si comportava nel suo tirocinio?
A volte ho visto qualche fermezza, ma non che si arrivasse alla violenza.
Va bene per lei quelle frasi dette dalla Bidica?
Bisognerebbe trovarsi in quei momenti. Per ora non so dare una risposta precisa. Ma vedrei in ogni caso le frasi proferite da Bidica, indipendentemente da quanto accaduto in precedenza, fuoriluogo.
—–
Si passa all’esame di un’altra testimonianza
/ms
Leggi anche:











