CONVERSAZIONE SULL’EUROPA PROMOSSA DALLA ASSOCIAZIONE MAZZINIANA DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO INSIEME AL MOVIMENTO FEDERALISTA EUROPEO
L’Associazione Mazziniana della Repubblica di San Marino si collega idealmente con il ruolo che la storia ha dato alla nostra Repubblica a partire dall’epopea del Risorgimento, con la solidarietà ai popoli perseguiti e con i valori che sono rappresentati dalle nostre Istituzioni, che garantiscono lo spirito di indipendenza e di autonomia e che fanno delle nostre Istituzioni l’espressione più antica di Repubblica al mondo.
Abbracciando tali tradizioni e con l’attenzione al ruolo dei cittadini sanmarinesi alla vita dello Stato, l’Associazione Mazziniana della Repubblica di San Marino si prefigge di portare in evidenza questi valori nel campo storico, con la proposta di studio dei fatti qualificanti in tal senso avvenuti a San Marino e territori confinanti, sia dei testi classici del repubblicanesimo a partire dall’opera di Giuseppe Mazzini, Uomo Universale; sia con iniziative indirizzate alle scuole della Repubblica con la diffusione di testi come i Doveri dell’uomo di Giuseppe Mazzini e promuovendo, per l’anno scolastico 2014, concorso a premi per gli elaborati degli studenti sui quei contenuti ideali.
Sempre nel 2014 si intendono effettuare mostre tematiche su aspetti qualificanti dello sviluppo dell’Uomo e sul suo impegno nella realizzazione del miglioramento sociale: una mostra sul ruolo delle donne nel primo ottocento; conferenze su figure di riferimento storico della Repubblica, come quella di Domenico Maria Belzoppi (sanmarinese di spirito liberale e carbonaro, che fu incarcerato in seguito ai moti di Rimini del 1845) e sul ruolo delle Società di Mutuo Soccorso.
Proprio questi valori ideali portano l’Associazione Mazziniana della Repubblica di San Marino ad interessarsi di argomenti che stanno alla base del futuro dei Popoli ed esempio ne è l’attenzione alla Costituzione dell’Unione Europea, intesa propriamente come i futuri ed agognati Stati Uniti d’Europa, con riferimento all’impostazione che fu data da Giuseppe Mazzini con la fondazione della Giovine Europa a Berna nel 1834 e successivamente sviluppata dall’italiano Altiero Spinelli nel 1943 come Unità Europea in senso federale.
Su questo tema il giorno di giovedì 17 Ottobre alle ore 17,00 presso il Grand Hotel Primavera a Borgo Maggiore, si terrà una conversazione sul tema SAN MARINO E L’EUROPA DEI POPOLI, con l’intervento di rappresentanti dell’Associazione Mazziniana di San Marino (ing. Epifanio Troina e dott. Sergio Rabini) e del saggista Michele Ballerin, Segretario della Regione Emila Romagna del Movimento Federalista Europeo.