L’illusione di una tregua estiva sta per dissolversi. Dopo alcuni giorni di clima più mite, la Penisola si prepara ad affrontare una nuova fase di caldo intenso. A partire da giovedì 7 agosto, infatti, una nuova ondata di calore in risalita dal Nord Africa investirà l’intero Paese, riportando le temperature ben oltre la media stagionale.
L’attuale stabilità atmosferica – favorita da una rimonta dell’anticiclone delle Azzorre – proseguirà ancora per poche ore, con massime contenute tra i 30 e i 32 gradi nella maggior parte delle regioni. Qualche residuo disturbo atmosferico interesserà il Sud, in particolare tra Puglia e Basilicata, dove sono previsti locali rovesci.
Ma lo scenario è destinato a cambiare rapidamente. L’ingresso di una nuova massa d’aria calda di origine africana determinerà un deciso rialzo termico già da giovedì. Le pianure del Nord, le zone interne del Centro e diverse aree del Mezzogiorno saranno tra le più colpite, con temperature che nel weekend toccheranno i 37-38 gradi, e punte prossime ai 40 gradi al Sud.
Secondo gli esperti, questa nuova fase bollente potrebbe prolungarsi fino almeno a Ferragosto, con valori termici stabilmente sopra le medie stagionali e condizioni di afa diffusa in molte città.