San Marino. E’ scomparsa Fausta Morganti, aveva 76 anni

Scompare una figura di primo piano della politica di qualche anno fa. Le piu’ sentite condoglianze da parte di Giornalesm

Ecco che cosa scrive l’Ass. Porta del Paese

”Non riusciamo a scriverlo. Fausta Morganti, la Fausta, oggi ci ha lasciato… ha lasciato a San Marino la sua grande eredità.
Noi, tra le lacrime, ci stringiamo intorno ai familiari, che sono nostri amici, nostri cari.
Porta del Paese è unita nel dolore”
Su Wikipedia il suo profilo

Fausta Simona Morganti (San Marino, 20 agosto 1944-San Marino 2 gennaio 2021) era una politica sammarinese. È stata Capitano Reggente della Repubblica di San Marino per il periodo 1º aprile – 30 settembre 2005 assieme a Cesare Gasperoni.

Dal 1978 al 1992 ha fatto parte del Congresso di Stato, assumendo le deleghe alla Pubblica Istruzione, Giustizia, Cultura, Università. Durante il suo mandato, ha promosso la realizzazione dell’Università, ha attuato riforme del sistema scolastico, ha sostenuto i movimenti culturali sammarinesi.

Nel 1985 ha attivamente sostenuto la fondazione dell’Accademia Internazionale delle Scienze San Marino (AIS) e dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino, istituite in base alla legge n. 127 del 31 ottobre 1985.

È stata membro del Consiglio Grande e Generale dal 1974, quando è stato introdotto l’elettorato passivo per le donne nelle liste del Partito Comunista Sammarinese prima e del Partito dei Progressisti e Democratici Sammarinesi, del Partito dei Democratici e del Partito dei Socialisti e dei Democratici poi. Alle elezioni politiche del 2006 non si è presentata.

È stat rappresentante permanente presso l’OSCE.

Dal 1974 al 1990 è stata membro del comitato centrale del Partito Comunista Sammarinese.

Laureata in lingue, è stata insegnante alle Scuole medie Inferiori e Superiori di San Marino.

Fausta Morganti in una foto di qualche anno fa