Come ogni anno in questo periodo parte il nostro viag- tra gli stipendi della pubblica amministrazione sammarinese. Da oggi per i prossimi giorni pubblicheremo infatti una parte degli stipendi che sono stati elargiti ai dipendenti pubblici nel 2014 e che, come prevede la legge, sono stati resi pubblici “ad valvas palatii” nei giorni scorsi.
Il corposo elenco non con- tiene però tutti tutti. Ci sono gli emolumenti dell’Autorità per la Navigazione civile e la Naviga- zione marittima, dell’Università degli Studi, dell’Azienda autonoma di Stato per i lavori pubblici (Aaslp), dell’Azienda autonoma di Stato per i servizi pubblici (Aass), dell’Iss e del Cons. Non c’è più l’Azienda filatelica e numismatica, ora diventato semplice ufficio sotto alle Finanze, ma c’è il nuovo Ente Poste San Marino.
Non sono tenuti a farlo, almeno in questo contesto, altri enti della Pa allargata come Banca Centrale, San Marino Rtv, Giochi del Titano.
Partiamo oggi dagli stipendi del governo che in totale nel 2014 sono ammontati a circa 544 mila euro netti. Il paperine del Congresso di Stato è stato anche quest’anno Marco Arzilli che grazie ai 2.500 euro di assegni familiari ha sfiorato i 62 mila euro, poche centinaia di euro in più di Gian Carlo Venturini. In ogni caso gli emolumenti sono in generale calati di diverse migliaia di euro rispetto allo scorso anno.
* Dato stimato in quanto non scorporato nei documenti ad valvas.
Davide Giardi, La Tribuna