San Marino, EcoRally. La Coruña, Guerrini e Prusak a caccia del Mondiale e della Coppa Iberica: “In Spagna sfida decisiva”

Si preannuncia un weekend cruciale per il futuro della Bridgestone FIA Ecorally Cup 2025. Da domani, venerdì 19 settembre, sulle strade galiziane andrà in scena il nonno E-Rallye A Coruña, prima delle tre gare che, con ogni probabilità, decreteranno il campione del mondo.

Prusak (a sinistra) e Guerrini all’E-Rallye du Chablais (©25-Photo Lor)

Tra i protagonisti assoluti ci sarà la coppia italo-sammarinese formata da Guido Guerrini e Artur Prusak, portacolori della FAMS – Repubblica di San Marino, che si giocano non solo l’iride ma anche la Coppa Iberica, dove comandano nettamente la classifica.

La sfida mondiale vede Guerrini e Prusak appaiati in vetta con i campioni uscenti, i cechi Michal Ž?árský e Jakub Náb?lek. Una rivalità accesissima che in Spagna potrebbe già ridurre i contendenti al titolo a soli due equipaggi. Tra i copiloti, Prusak ha l’occasione di allungare ulteriormente in classifica vista l’assenza del navigatore boemo Náb?lek.

Il regolamento renderà ancora più incerta la volata finale: le ultime due prove in calendario, in Cina e a Madeira, assegneranno infatti punteggi maggiorati (+50%), con 22,5 punti al primo, 18 al secondo e 15 al terzo. Solo i migliori otto risultati stagionali verranno conteggiati, rendendo le prossime gare decisive.

La tradizione è favorevole ai due alfieri sammarinesi, che nella penisola iberica hanno vinto tre delle ultime quattro gare disputate tra Spagna e Portogallo. Nel 2024, proprio a La Coruña, chiusero al secondo posto dietro ai baschi Conde-Sergnese, assenti quest’anno.

Non mancheranno rivali di livello: oltre ai cechi Ž?árský–Venus, in corsa per il podio ci sono gli andorrani Laquidaín–Laquidaín, i portoghesi Silva–Ramalho, i bulgari Dedikov–Dedikova e la beniamina di casa Shirley Fernández con Cuby Fernández. Tra gli iscritti anche gli spagnoli Pérez Aicart–Herrera e il duo portoghese Nuno Marques–António Caldera, meno accreditati per la lotta al titolo ma determinati a farsi valere.

Il percorso del nono E-Rallye A Coruña si annuncia tra i più impegnativi: 13 prove speciali distribuite tra venerdì e sabato, per un totale che coprirà l’80% del chilometraggio complessivo. La premiazione si terrà domenica mattina, subito prima del trasferimento verso Santiago di Compostela, da dove gli equipaggi voleranno in Cina per la seconda delle tre sfide decisiva.