San Marino. Emilio Della Balda: ”Non servono consulenti”

E’ stata data la notizia che 63 famiglie del territorio sono costrette a ricorrere ai sussidi della Caritas perché non arrivano alla fine del mese. Questo segnale di povertà è un fatto gravissimo e inaccettabile per un Paese benestante come il nostro.
E’ gravissimo per la sofferenza e l’umiliazione delle famiglie. E’ inaccettabile in una Comunità che vanta una previsione di spesa per il 2025 pari a 844 milioni e un PIL pari a 1.875 milioni per il 2023. Una Comunità dove vige da 70 anni uno dei migliori sistemi di sicurezza sociale al mondo.
E’ una delle tante conferme che smentiscono clamorosamente lo slogan governativo del ” tutto va bene “, nonché la conduzione politica della ” San Marino da bere”.
Da troppi anni viene trascurata la politica per la famiglia, la politica della casa ( cooperativa, edilizia sociale, affitti ), l’intervento a protezione delle persone sole. Viene invece favorita la speculazione per arricchire i ricchi. Vengono esaltati l’individualismo e l’egoismo.
E’ urgente che la politica affronti il tema della povertà in tutti i suoi aspetti. E’ opportuno che si incarichino i funzionari pubblici di competenza per una verifica generale dello stato di fatto e per presentare un rapporto completo al Consiglio che dovrà farsi carico dei conseguenti provvedimenti.
Una ingiustizia di questo genere non può essere ulteriormente tollerata.
P.S.: NON SERVONO CONSULENTI !
Emilio Della Balda