Mi rendo conto che, in una situazione confusa e settaria come quella esistente, le informazioni che l’Associazione Culturale Comunità metterà a disposizione dei cittadini potranno essere classificate di parte da coloro che non hanno una visione aperta della società. Ma non ci sarà alcun tentativo di condizionamento dell’opinione pubblica perché la nostra Associazione non vuole “educare”.
Vuole offrire gli strumenti per comprendere i fenomeni sociali e le conoscenze per partecipare alla vita pubblica. Anzi, auspica la nascita di altre associazioni e gruppi culturali per un aperto confronto il cui unico obiettivo è un forte impegno per la libertà e per la democrazia.
La conoscenza e le competenze hanno un ruolo talmente importante sul piano economico, politico, sociale e culturale, che non possono essere strumentalizzate da chicchessia. Tutto deve essere trasparente. Ogni decisione deve avere motivazioni concrete e pubbliche. Ogni domanda deve avere risposte chiare e documentate. Il conflitto di interessi va evidenziato. La corruzione e le infiltrazioni vanno combattute da uno Stato efficiente e severo. La situazione economica dei politici va controllata e resa pubblica. Non possono esserci segreti.
Il metodo democratico lo esige.
Emilio Della Balda