San Marino. Emissione postale del 5/4/2022 – 600° anniversario della nascita di Federico da Montefeltro

Cod. 730: 600° anniversario della nascita di Federico da Montefeltro

Valori: foglietto formato da n.2 valori da € 2,00

Tiratura: 30.000 foglietti

Stampa: offset a quattro colori, un Pantone e inchiostro invisibile giallo fluorescente a cura di Cartor

Security Printing

Dentellatura: 14 x 13 ¾ mm

Formato francobolli: 30 x 45 mm

Formato foglietto: 137 x 101 mm

Su concessione del Ministero della Cultura – Gabinetto Fotografico delle Gallerie degli Uffizi

La Repubblica di San Marino, partecipa alle celebrazioni per il sesto centenario della nascita di Federico da

Montefeltro, duca di Urbino nato a Gubbio il 7 giugno 1422, in collaborazione con entrambi i comuni.

Federico da Montefeltro, carismatico condottiero, finissimo stratega e guerriero capace, si distinse come

perfetto signore rinascimentale ed esempio dell’umanesimo illuminato, diventando protagonista della

storia del suo tempo, elevandola ai massimi ideali d’arte e bellezza.

Il foglietto riporta i ritratti cerimoniali del mecenate e della consorte Battista Sforza, tratti dalla

celeberrima opera “Dittico dei Duchi d’Urbino”, capolavoro realizzato da Piero della Francesca, dipinto ad

olio su tavola conservato presso le Gallerie degli Uffizi a Firenze.

In accordo con la tradizione quattrocentesca, ispirata alla numismatica antica, le due figure sono

rappresentate di profilo, taglio che garantiva una notevole verosimiglianza e precisione nella resa dei

particolari, senza far trasparire gli stati d’animo. I coniugi sono affrontati e l’unità spaziale è suggerita

dalla luce e dalla continuità del paesaggio collinare marchigiano sullo sfondo, su cui i Montefeltro

regnavano.

Opera tra le più famose di Piero della Francesca, il doppio ritratto, nato nell’ambito di consolidato

rapporto fra il pittore e i duchi di Montefeltro, concilia l’arte della prospettiva, alla quale il maestro dedicò

un trattato, con l’influsso realistico fiammingo, raggiungendo risultati di straordinaria e ineguagliata

originalità.