• Screenshot
  • San Marino. Erik Casali, legale rappresentante del comitato Referendum sul Tetto alle Retribuzioni, chiede che siano rese pubbliche e consultabili le tabelle con le relative retribuzioni della pa

    Ad un anno dall’esito del referendum sul tetto alle Retribuzioni, chiediamo che siano rese pubbliche e consultabili le tabelle con le relative retribuzioni e i doverosi adeguamenti previsti dalla legge che ha recepito il quesito referendario.

    In particolare chiediamo che la Cittadinanza venga informata e che si dia evidenza a quanto richiesto a larga maggioranza dai cittadini che con una percentuale record di SI avevano chiesto di ridurre gli stipendi ed emolumenti in genere fino ad un max di 100 mila /euro anno.

    Di seguito il quesito: « Volete che la retribuzione del personale dipendente dello Stato, di Enti Statali o comunque a partecipazione statale, Aziende Autonome di Stato, Istituto per la Sicurezza Sociale, Tribunale Unico, Banca Centrale della Repubblica, comprese le posizioni apicali di tali Enti, non superi Euro centomila annui lordi, comprese indennità e consulenze? »

    Confidiamo che le Istituzioni rispondano e dimostrino l’effettiva applicazione in merito a quanto richiesto dagli oltre 10 mila Cittadini nel maggio dello scorso anno

    Erik Casali , legale rappresentante del comitatato Referendum sul Tetto alle Retribuzioni