San Marino. ERON / BLENDING Ottima partenza per la mostra dedicata a ERON.

giornale-sm_eronOttima partenza per la mostra ERON / Blending, inaugurata ieri presso il Palazzo SUMS a San Marino. Circa 300 persone si sono raccolte nelle sale della mostra, accogliendo calorosamente l’artista locale.

A pochi minuti dall’apertura, le sale cominciavano già a vibrare dell’attesa e del trasporto sviluppatosi intorno alla mostra, in un blending di parole, sguardi e pensieri.

Molti i commenti favorevoli, a partire dall’intervento delle istituzioni sammarinesi che hanno sostenuto con interesse la proposta di dedicare una personale all’artista riminese di fama internazionale. I successivi interventi sono stati presentati dal Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio San Marino S.U.M.S Giovanni Nicolini, sponsor principale della mostra, il critico d’arte Andrea Bruciati, curatore del catalogo Eron / Blending, e dal Presidente dell’Associazione Il Garage, Tony Margiotta.

 

Eron, nasce nel 1973 ed inizia presto a dipingere con le bombolette spray a vernice, raggiungendo in poco tempo uno stile unico e riconoscibile: infatti già alla fine degli anni ’90 viene eletto miglior street artist italiano da AELLE Magazine, rivista italiana specializzata nel settore.

Parallelamente, l’artista inizia un percorso di sperimentazione, applicando gli strumenti a lui  familiari, ovvero le bombolette spray, a supporti diversi dai muri, come ad esempio le tele.

Se le opere murali che Eron crea in strada toccano spesso temi sociali, quando dipinge in studio la sua ricerca figurativa va oltre la semplice rappresentazione di un soggetto. All’interno dello stesso dipinto, disegno e realtà si fondono dando origine ad una materializzazione del pensiero. Le sue visioni oniriche ci trasmettono degli inediti dejà vu che ci ri-sintonizzano su alcune sensazioni già vissute. Immagini che non si fermano alla retina, ma la oltrepassano entrando nel subconscio grazie alla creazione di uno spazio/tempo pittorico nel quale disegno, realtà e pensieri diventano immagini che in maniera del tutto soggettiva interpretiamo.

 

Orari di apertura al pubblico

dal lunedì al giovedì, dalle 10 alle 19

dal venerdì alla domenica, dalle 10 alle 20

 

Ingressi

Biglietto  intero € 5,00