
E’ notizia di questa mattina, riportata su alcuni giornali, che Banca Centrale avrebbe presentato un esposto in Commissione Giustizia contro il Commissario della Legge avv. Alberto Buriani per fatti gravissimi accaduti durante l’indagine relativa al procedimento sulla consulenza BCSM-Gozi.
E’ di nostra conoscenza, come peraltro a tutto il Tribunale, che la Commissione Giustizia dopo aver ricevuto l’esposto da Banca Centrale ha chiesto di avere copia del fascicolo relativo alla consulenza BCSM-Gozi, già archiviato dallo stesso Buriani, così come previsto per legge.
Sembrerebbe che nell’esposto siano minuziosamente descritti una serie di probabili abusi compiuti dallo stesso avvocato di Bologna, Buriani, nella gestione del procedimento, alcuni anche gravissimi. La Commissione Giustizia, proprio per questo, sta vagliando le accuse mosse nell’esposto per trovare riscontro ed avviare la doverosa azione disciplinare qualora le accuse fossero confutate e fondate.
Nell’esposto pare si parli inoltre – e anche questa è una cosa molto grave – anche di improprie richieste di incontro che Buriani fece alla presidente BCSM Tomasetti proprio negli stessi giorni in cui Banca Centrale incontrava STRATOS per decidere sul potenziale acquisto di BANCA CIS cosa che poi non si è concretizzata perchè ritenuti dalla stessa BCSM inaffidabili.
Pare addirittura che il Commissario BANCA CIS SIDO BONFATTI e BCSM abbiano fatto anche denunce in Tribunale di San Marino contro STRATOS perché avevano prodotto documenti falsi. Ovviamente l’indagine e’ ferma dal giudice Volpinari – la stessa che ha archiviato in tempi record Buriani dopo la denuncia di Severini per le gravissime false accuse che lo stesso fece al nostro direttore in Plenario e per le quali è stato rinviato a giudizio dal Commissario Morsiani in un altro procedimento scaturito dalla denuncia del Commissario Valeria Pierfelici.
Quindi la questione è abbastanza complessa ma al centro di tutto c’è sempre e comunque BANCA CIS, la banca di MARINO GRANDONI e soci che – come scritto in altri precedenti articoli – ha prodotto un buco nel sistema sammarinese di quasi 500 milioni, DEBITI CHE PROBABILMENTE PAGHERANNO I SAMMARINESI.
Infine simpatica la chiusura del Commissario della Legge avv. Alberto Buriani in un articolo di Rtv: ”Non ho nulla da rimproverarmi e nulla da temere”, beh a ben guardare forse qualcosa avrà da temere dato che molte delle sue mosse sono state anticipate da un noto politico che ha avuto ruoli apicali nel precedente governo, ovvero quello filo-Grandoni.