Sarà una giornata di festa e di impegno quella di venerdì 26 settembre alle ore 17, quando l’Associazione Sammarinese Sclerosi Multipla (ASSM) inaugurerà ufficialmente la sua nuova sede in via del Serrone 107.
Una collocazione pensata per rendere più efficiente l’attività dell’associazione e rispondere meglio alle necessità delle persone affette da sclerosi multipla e delle loro famiglie. “La nuova sede è un traguardo importante, che ci permette di migliorare i servizi offerti e di accogliere con più attenzione le esigenze dei nostri associati”, affermano dal direttivo dell’ASSM, che invita la cittadinanza a partecipare.
Un impegno dal 1989
Dal 1989 l’associazione è riconosciuta ufficialmente e oggi rappresenta un punto di riferimento per circa un centinaio di persone che nella Repubblica di San Marino convivono con la sclerosi multipla.
La malattia, caratterizzata da sintomi come disturbi del movimento, della vista, della sensibilità e da una forte fatica debilitante, può in una minoranza di casi manifestarsi in forme aggressive, fino a condurre a disabilità gravi.
L’ASSM lavora per migliorare il benessere dei malati, tramite attività di sostegno psicologico, servizi di fisioterapia e azioni di inserimento e reinserimento sociale e lavorativo. Ugualmente centrale è l’attività di sensibilizzazione pubblica e di diffusione di studi e ricerche sulla sclerosi multipla.
Arte e solidarietà
L’inaugurazione della sede sarà arricchita dalla mostra dello scultore sammarinese Luigi Forcellini, che offrirà ai presenti la possibilità di apprezzarne da vicino opere e sensibilità artistica.
Al termine della cerimonia è previsto un buffet conviviale. Per motivi organizzativi è richiesta la conferma di partecipazione entro il 22 settembre al numero 366 2449701.
Un evento che non segna solo un trasferimento logistico, ma il consolidamento di un percorso di attenzione, solidarietà e sostegno concreto a chi vive quotidianamente gli effetti della sclerosi multipla.