San Marino e gli Emirati Arabi Uniti sono più vicini. È stato firmato oggi a Dubai un importante Accordo Bilaterale per i Servizi di Trasporto Aereo che promette di aprire nuove rotte commerciali e turistiche tra i due Paesi. L’intesa, siglata durante il prestigioso Airshow internazionale, avrà ricadute dirette anche per l’aeroporto “Federico Fellini” di Rimini-San Marino, potenziando la connettività del Titano e dell’intera area.
La notizia è stata comunicata con una nota dalla Segreteria di Stato per le Finanze e il Bilancio, che ha espresso “grande soddisfazione” per il traguardo raggiunto. L’accordo, tecnicamente un “Air Service Agreement”, è stato sottoscritto dalle rispettive autorità aeronautiche e pone le basi per agevolare il trasporto di passeggeri e merci tra i due Stati, con l’obiettivo di rafforzare i legami economici e internazionali.
L’aspetto più significativo per il territorio è la possibilità per San Marino di estendere i benefici dell’accordo anche allo scalo riminese, grazie all’intesa già esistente con l’Italia in materia di trasporti aerei. Questo passaggio strategico, come sottolineato da Palazzo Begni, “non solo potenzierà l’accessibilità del territorio sammarinese, ma stimolerà anche il turismo e il commercio, contribuendo a una crescita sostenibile e condivisa”. Si aprono così scenari interessanti per nuovi collegamenti diretti o facilitati tra la Romagna e i principali hub degli Emirati.
L’accordo siglato a Dubai rappresenta un ulteriore tassello nella strategia di San Marino volta a sviluppare nuove collaborazioni internazionali nel settore dei trasporti. La Segreteria di Stato ha colto l’occasione per ringraziare tutte le parti coinvolte nel negoziato, ribadendo l’impegno della Repubblica a proseguire su questa strada per attrarre investimenti e rafforzare la propria posizione sulla scena globale.












