San Marino, Florea presenta a Riccione l’edizione 2015

SAMSUNG CAMERA PICTURESSan Marino, Florea presenta a Riccione l’edizione 2015

Anteprima verde nella perla dell’Adriatico per la kermesse sammarinese su fiori e natura di Mara Verbena. Novità 2015, Florea torna nel centro storico del Titano, Borgomaggiore, e lega l’evento ai temi presentati da San Marino a EXPO 2015. Le presenta al pubblico l’installazione floreale riccionese (via Corridoni), realizzata in collaborazione con Maison Baleani e Gianluca Gross

San Marino, 28 marzo 2015 – “Florea – Mostra Mercato di Piante ed Essenze Rare” compie dieci anni e sceglie il verde di Riccione e la collaborazione con la Maison Baleani e l’ideatore del suo nuovo atelier eco-sostenibile Giancarlo Grossi, per presentare a cittadini e turisti i contenuti della manifestazione, programmata quest’anno in una nuova location: la PiazzaMercatale di Borgo Maggiore – SM, durante il fine settimana del 23 e 24 maggio.

E oggi (sabato 28) ha inaugurato, in via Corridoni, a pochi passi “dall’eco salotto green Park ” riccionese di Viale Ceccarini, un’installazione floreale, caratterizzata dai colori e dai profumi della primavera, che racconta i contenuti dell’edizione con cui Florea festeggia il suo decennale.

Infatti, la kermesse curata e organizzata da Mara Verbena, imprenditrice sammarinese e una delle fioriste più apprezzate e conosciute in Italia, lega i suoi contenuti e messaggi ai temi di tutela dell’ambiente, sostenibilità e alimentazione, affrontati da EXPO 2015 e fatti propri anche dalla partecipazione sammarinese all’esposizione universale milanese.

“Siamo a Riccione perché il rapporto tra amministrazione comunale Istituzioni sammarinesi è molto stretto, in particolare rispetto a un coretto rapporto uomo natura e ambiente – ha spiegatoMara Verbena – e, assolutamente ‘naturale’, è anche la partnership con Maison Baleani e Giancarlo Grossi con cui condividiamo la stessa green philosophy e la proposta di stili di vita sostenibili”.

“Inoltre Grazie all’aiuto e alla collaborazione delle Segreterie  di Stato al Territorio,Turismo,Cultura e Interni Florea tornerà nel centro storico di San Marino – ha commentato Mara Verbena – in questo modo, coinvolgeremo ancora più persone, in particolare turisti, la manifestazione è diventata uno degli eventi sammarinesi collaterali legati al programma di EXPO 2015”.

Per questo, a Florea non ci saranno solo fiori e piante, troveranno spazio anche per i prodotti della terra e l’artigianato realizzato con lavorazioni e prodotti naturali. In un’area il pubblico potrà visitare gli stand di alcuni dei migliori florovivaisti italiani, in un’altra quelli, degli artigiani di verde e natura e nella Piazza  del mercato di Borgo Maggiore: i prodotti dell’altra metà del verde: l’orto. Un mercato di prossimità realizzato con la collaborazione di “Campagna Amica” e dei produttori biologici di San Marino, dove si potranno acquistare e assaggiare frutta, verdura, miele, olio, pane, farine, vini.