San Marino. ”Fuga di medici all’ISS. Situazione disarmante”, la lettera di un lettore

Riceviamo e pubblichiamo

”ll.mo Direttore di “Giornale.sm”

Balza agli occhi dalla lettura degli articoli che ha recentemente pubblicato che c’è preoccupazione per la fuga di medici ISS. Situazione disarmante che costringe un ospedale a chiudere gli ambulatori. Mi riferisco all’ultima brutta pagina che si è scritta in merito al disservizio che ha portato alla chiusura parziale dell’ambulatorio pediatrico a discapito dei bambini e delle loro famiglie che si trovano sempre più spesso a rivolgersi a medici privati ( a pagamento).

A tal proposito vorrei ricordare che nel 2016 erano stati sottoscritti accordi pluriennali con l’Università di Modena, quella di Ferrara e con la Cattolica di Roma per riservare posti a studenti sammarinesi interessati a seguire il Corso di laurea in Medicina.

Apprendo con molto sconforto che tale opportunità non è stata coltivata dagli addetti ai lavori, che avrebbero dovuto consolidare e rendere fattibili i suddetti accordi.

La Cattolica di Roma a seguito delle intese intercorse con la vecchia Segreteria di Stato alla Sanità’ formalizzate con Delibera n.28 del 14 settembre 2016 riservava posti ai sammarinesi anche per facoltà di medicina.

Pare che i nostri studenti che si accingono ad effettuare il test di accesso a Medicina e Chirurgia non siano al corrente di tali opportunità .(Con tutti gli studenti che non passano il test di accesso a medicina si sono scordati di usarli).

L’ accordo era già firmato, le procedure formalizzate ed ora ci troviamo con pochissimi medici all’ISS e ancor più grave, una manciata di sammarinesi iscritti alle facoltà di medicina. ( talvolta ragionare in prospettiva sarebbe più che auspicabile). Per la precisione fino al 2016 risultavano pochi i medici usciti da iss, circa 6 in tre anni.

Questo susseguirsi di licenziamenti è aumentato a dismisura nell’ultimo anno (sei medici in dodici mesi). Come mai oggi, con le medesime norme, è aumentato questo fenomeno che ha messo in crisi i più importanti reparti del nostro ospedale? Come è possibile dopo anni che si presenta questo problema non averlo voluto affrontare e addirittura averlo peggiorato?

Rimango esterrefatto da come, nonostante tanti provvedimenti siano stati realizzati dalla precedente Segreteria di Stato, non si abbia la volontà di applicare i precedenti provvedimenti a vantaggio del sistema sanitario sammarinese.

Cordialmente, un suo lettore.”