San Marino. Fuori dalla pancia incominciano i problemi … di Barbara Tabarrini (RepubblicaSM)

Vedo, ascolto, apprezzo e rifletto.
Vedo certamente uno Stato in difficoltà, non abituato a stare in mezzo ai debiti, rispetto a tanti altri Stati che lo sono da anni, allenatissimi, come l’Italia, giusto per fare un esempio a pochi chilometri di distanza e a volte qualche centinaio di metri, per chi abita in zone confinanti.
Come diceva un nostro cliente in banca, simpatico, molto, quando ci veniva a trovare.
Ogni volta che entrava in banca catalizzava con la sua personalità, distraendo con evidente ristoro all’umore, alcuni dipendenti di Asset.
Insomma strappava un sorriso a tutti. ‘Oohh chi c’è qua la mia direttrice preferita di San Marino’ (battuta poi ignobilmente copiata dal Pres) quando era noto a tutti che a San Marino ci fossi solo io in quegli anni a portare avanti la causa, dicono con merito, della naturale ascesa delle donne ai comandi di un’istituzione finanziaria.
Quelle battaglie silenti che si vincono con il sorriso, senza forzature. Un dopo ‘quote rosa’, naturale, come naturale fu la nomina alla vice Presidenza dell’Associazione Bancaria Sammarinese che tanto mi portò a intraprendere (e perdere) battaglie con l’obbiettivo di fare il bene dell’associazione e del Paese.
Carica che in seguito mi costò troppo. Tanto. Ma come dico sempre, questa è un’altra storia.
Male, torniamo a noi.
Questo nostro cliente, quasi sempre come tutti gli uomini che sparano battute a chili, si dimenticano a chi le ha dette ripetendosi all’infinito. E’ la natura umana. Quando sei brillante e intavoli più discorsi alla volta ti dimentichi dell’interlocutore che hai di fronte e ripeti per dieci volte lo stesso argomento. E allora diventi famoso per una, due tre battute che passano alla storia.
Oltre a essere un monito a chi mi sta correggendo la bozza dell’articolo, questo cliente è passato proprio alla storia, la mia storia, per una battuta che pronunciava ogni volta che salivamo le scale per andare nel mio ufficio
‘Barbara, amore mio, San Marino è nell’utero della mamma Italia. E’ lì da dieci mesi e non vuol uscire perché dentro si sta troppo bene e Sto arrivando! che fuori dalla pancia incominciano i problemi..’ e quel ‘fuori
dalla pancia incominciano i problemi’ lo ripetevo in contemporanea mentre le pronunciava ‘Te lo avevo già detto?’..
Continua
Barbara Tabarrini su RepubblicaSM