San Marino. Futsal: ad Acquaviva due sfide già viste, esame Domagnano per la Virtus

Inizia una settimana densa di futsal, la quale – tra campionato e coppa – arriverà in due casi a proporre il medesimo confronto a distanza di appena una manciata di giorni. Il riferimento è a Tre Penne – Juvenes-Dogana e Fiorentino – Pennarossa, sfide già apprezzate all’andata degli ottavi di Titano Futsal Cup e in programma anche domani nella serata unica dedicata alla 4° giornata di campionato. Non c’è stato equilibrio in coppa: il Pennarossa ha vinto 7-4 e la Juvenes-Dogana 4-0. Per il ritorno se ne riparla giovedì 23 ottobre, ma nel frattempo, come si diceva, queste squadre si contenderanno anche i tre punti in campionato, iniziando dal match fra Tre Penne e Juvenes-Dogana che apre il programma del campo outdoor di Acquaviva. I Biancoazzurri sono a punteggio pieno e intendono rimanerci, anche per lanciarsi verso una rimonta di coppa attualmente molto difficile, ma non impossibile. La squadra di Cellarosi invece annaspa in campionato, ma di recente si è sbloccata conquistando il suo primo punto e, memore del precedente confronto con il Tre Penne, potrà guardare negli occhi gli avversari di serata priva di qualsivoglia timore reverenziale. Sempre ad Acquaviva, ma alle 21:45, si svolgerà anche l’altra sfida sopra menzionata: il Pennarossa cerca il pronto riscatto dopo il mezzo passo falso con la Libertas, mentre il Fiorentino ha dato segnali di ripresa nell’ultimo incontro con il Tre Penne ma continua ad avere la stringente necessità di cancellare lo zero in classifica. Non sarà della partita il tecnico rossoblù Marco Screti, appiedato dal Giudice Sportivo per due giornate.

Un’altra squadra del tutto digiuna di punti è il Faetano, chiamato a misurarsi a Domagnano (ore 20:45) con una Folgore reduce da due risultati utili consecutivi ma che in settimana è stata costretta a salutare il tecnico che sin qui l’aveva guidata, vale a dire Antonio D’Amico. Per differenza reti la squadra che al momento guarda tutte dal basso verso l’alto è il Tre Fiori. I ragazzi di Gianni Galli sono perciò quelli che più di tutti hanno bisogno di dare una sterzata al proprio cammino. La missione sarà perseguita domani nel confronto con una Libertas che, proprio come la Folgore, ha saputo inanellare una vittoria e un pareggio nelle ultime due uscite, e che ha fatto il pieno di autostima per aver fermato una squadra di primissima fascia come il Pennarossa. Anche in questo caso il teatro della sfida, in programma alle 21:45, sarà il campo di Domagnano.

A Dogana il Cosmos cercherà di reagire alla prima sconfitta stagionale, patita per mano della Virtus che, peraltro, ha anche costretto la squadra di Franchino a subire in primi gol dall’inizio di questa annata sportiva. Gli esami continuano però ad essere tosti in questo periodo, perché il prossimo avversario dei Gialloverdi risponde al nome di Murata, squadra che ormai ha dimenticato come si declina il verbo perdere. A seguire, il confronto tra una Virtus lanciatissima a punteggio pieno ed un Domagnano ferito dal pareggio con il Cailungo, ma, come i Neroverdi di Michelotti, ancora imbattuto. Chiude il programma della 4° giornata l’unico incontro indoor, quello fra Cailungo e San Giovanni. Il derby di Borgo Maggiore presenta da un lato una squadra – quella rossoverde – capace di sbloccarsi dopo due sconfitte ed un’altra, quella rossonera – più fresca (era a riposo nella scorsa giornata) e anche più avanti in classifica grazie al successo d’esordio ottenuto con il Faetano. Si gioca alle 22:00. Riposa La Fiorita.

Questo il programma della 4° giornata di campionato:

SQUADRA

SQUADRA

DATA

ORARIO

LUOGO

Folgore

Faetano

20/10

20:15

Domagnano

Tre Fiori

Libertas

20/10

21:45

Domagnano

Cosmos

Murata

20/10

20:15

Dogana

Virtus

Domagnano

20/10

21:45

Dogana

Tre Penne

Juvenes-Dogana

20/10

20:15

Acquaviva

Fiorentino

Pennarossa

20/10

21:45

Acquaviva

Cailungo

San Giovanni

20/10

22:00

Multieventi

Turno di riposo: La Fiorita

  • FFSGC | Ufficio Stampa