Rallentano Murata e Tre Penne, riposa La Fiorita. E così il Campionato Sammarinese di futsal, adesso, ha una sola capolista: la Virtus. I Neroverdi di Michelotti vincono la quarta partita su quattro, raggiungono il Murata come miglior attacco e si confermano la miglior difesa, con appena tre gol subiti in 240’: numeri che danno loro il pieno diritto di guardare tutte le avversarie dall’alto in basso. La quarta vittima della Virtus è il Domagnano, colpito già al 2’ da Zafferani e poi costretto a capitolare altre quattro volte: raddoppia a stretto giro Pasqualini, triplica Cevoli e poi, nell’ultimissima parte di gara, completano il 5-0 Morganti e nuovamente Cevoli. Il Murata, come si accennava, non tiene il passo. I Bianconeri pareggiano 3-3 con il redivivo Cosmos, che reagisce benissimo alla sconfitta patita nello scorso turno. Almeno fra i confini di San Marino il Murata aveva saputo solo vincere per oltre un anno. L’ultimo pareggio della squadra di Max Spada risaliva al 2 ottobre 2024, 2° giornata di campionato: curiosamente, anche quella partita contro il Pennarossa finì 3-3. Nel match di ieri, De Angelis dà un vantaggio lampo al Murata, ma Bacciocchi risponde in maniera altrettanto repentina. Poi lo stesso pivot ex Libertas e Juvenes-Dogana si incarica del sorpasso al quarto d’ora, e il 2-1 sarà il risultato confermato al fischio della prima frazione, anche perché Busignani, al 25’, calcia fuori il tiro libero del potenziale pareggio, mentre quello di Mattioli, quattro minuti dopo, viene parato da Delvecchio. Comunque ci pensa De Angelis – di nuovo lui – a portare il Murata sulla linea di galleggiamento al 6’ della ripresa. Ma in campo c’è un Lorenzo Bacciocchi in serata da hat trick: il 22 segna il terzo gol del Cosmos al 38’, arroventando speranze gialloverdi che vengono raffreddate una manciata di minuti più tardi, quando Busignani scrive quello che sarà il definitivo 3-3. Il Cosmos comunque risale la classifica: staccato il San Giovanni e agganciato il Domagnano.
A quota 4 punti ora c’è anche il Cailungo, che, immediatamente dopo il primo pareggio, festeggia anche la prima vittoria in campionato. Ed è una vittoria dal sapore intenso, perché arriva in un derby. Il ritorno in campo dopo il riposo è amaro per il San Giovanni, che viene battuto e sorpassato dai “cugini” rossoverdi. Il primo tempo si chiude con il minimo vantaggio di questi ultimi, che beneficiano dell’autorete di Volpinari al 7’. Poi però, nel secondo tempo, il Cailungo cambia passo: Sarti e Angelini dilatano le distanze sul parquet del Multieventi, sigillando un successo che il gol tardivo di Volpinari (nel recupero) non mette in alcun modo in discussione. Il capitano del San Giovanni, poco prima, aveva anche calciato alto un tiro libero. Torna a vincere il Pennarossa, che liquida il Fiorentino senza concedere gol. Verri e Gasperoni colpiscono agli antipodi del primo tempo, scrivendo un 2-0 che diventa 3-0 nel finale grazie al sigillo di Ceccoli. La pattuglia di squadre a quota 7 punti è composta, oltre che dal Pennarossa, anche da Folgore e Libertas, entrambe vincenti nella serata dedicata alla 4° di campionato. I Granata infilano il terzo risultato utile consecutivo battendo 5-1 il Tre Fiori in una gara caratterizzata da due autoreti. La prima è di Berardi, che segna nella porta sbagliata 60’’ secondi dopo averlo fatto in quella giusta, rispondendo così al primo vantaggio della Libertas firmato Fabbri. Dopo il 2-1, i ragazzi di Levani scappano via: Gasperoni per il tris, l’autogol di Casadei per il 4-1 e capitan Paesini per il pokerissimo. Alla Folgore bastano molte meno marcature per risolvere la pratica Faetano. Per la precisione ne basta una: il rigore trasformato da Ercolani al 35’. Nella parte finale di gara il Faetano avrebbe l’occasione per schiodarsi dallo zero in classifica, ma il tiro libero di Fantini è neutralizzato da Zanotti. Prima di darsi nuovamente appuntamento a giovedì per il ritorno degli ottavi di Titano Futsal Cup, Tre Penne e Juvenes-Dogana si spartiscono un punto a testa. Gamba al 22’ dà il primo vantaggio al Tre Penne, ripreso al 55’ per effetto dell’autorete di Gabrielli, che comunque impiega circa 60’’ secondi per farsi perdonare e riportare avanti la banda di Penserini. Quest’ultima, però, viene beffata nel recupero, quando già stava pregustando la quarta vittoria su quattro: il gol di Gianni consegna alla Juvenes il secondo pareggio consecutivo e costringe il Tre Penne ad abbandonare la vetta.
Questo il quadro completo della 4° giornata di campionato:
SQUADRA | SQUADRA | DATA | ESITO | LUOGO |
Folgore | Faetano | 20/10 | 1-0 | Acquaviva |
Tre Fiori | Libertas | 20/10 | 1-5 | Acquaviva |
Cosmos | Murata | 20/10 | 3-3 | Dogana |
Virtus | Domagnano | 20/10 | 5-0 | Dogana |
Tre Penne | Juvenes-Dogana | 20/10 | 2-2 | Domagnano |
Fiorentino | Pennarossa | 20/10 | 0-3 | Domagnano |
Cailungo | San Giovanni | 20/10 | 3-1 | Multieventi |
Turno di riposo: La Fiorita |
FSGC | Ufficio Stampa