La Virtus salva la serata del Multieventi grazie ad una tripletta del proprio portiere. Il Pennarossa si era portato sul +3, e a 9’ dal termine tutto sembrava deciso. Invece, come spesso avviene nel futsal, la tattica del portiere di movimento spariglia le carte e risolve problemi. È con cinque uomini nella metà campo avversaria, infatti, che la Virtus riesce a colmare tutto il gap. Ciò che avviene più raramente, semmai, è che sia proprio il portiere – non un giocatore con indosso una casacca di colore diverso, ma proprio il portiere – a segnare tutti i gol necessari. Eppure, ieri sera è avvenuto proprio questo. Angelo Casadei ha preso in mano la Virtus e l’ha condotta verso un pareggio che, quantomeno, le fa mantenere il +1 sul Domagnano, anche se le costa la fuga de La Fiorita. Il Pennarossa, invece, pregustava un potente riavvicinamento alla Juvenes-Dogana (sconfitta venerdì dal Tre Fiori) e invece deve accontentarsi di rosicchiare un solo punto ai Biancorossoazzurri, mentre, dietro, il vantaggio sul Cosmos resta immutato (+4).
Al Multieventi apre le marcature la Virtus, con Morganti. Podeschi pareggia immediatamente dopo, dando il via ad un break biancorosso che si completa con il sorpasso firmato, suo malgrado, da Sensoli e con il 3-1 dello stesso Podeschi. Paolo Casadei accorcia prima del cambio campo, ma il Pennarossa riemerge dall’intervallo molto carico, segnando altre due reti con Rosa e con Brighi, portiere pure lui. Mister Pollini aveva già deciso di giocarsi la carta del portiere di movimento, che sul gol di Brighi non si era rivelata fruttifera. Ma è ovvio che sul 3 l’unica via sia quella di insistere. E qui Angelo Casadei si dimostra effettivamente l’uomo in più della banda di Acquaviva. In capo a 7’, dal 51’ al 58’ , il numero 18 segna la tripletta che evita alla Virtus la sconfitta. Anzi, nel finale Sensoli avrebbe sul dischetto del tiro libero anche il pallone del clamoroso ribaltone: Brighi para, poi Sensoli ribadisce in rete sulla respinta, ma l’arbitro nel frattempo aveva fischiato la fine dell’incontro. E quindi il gol non vale. Al 50’, ossia poco prima della tripletta, era stato lo stesso Angelo Casadei a parare a Podeschi il tiro libero del potenziale +4. Insomma un Casadei decisivo su ambo i fronti, per una Virtus che resta quinta, anche se perde l’opportunità di approfittare del mezzo passo falso del Domagnano ed è costretta a veder aumentare il proprio ritardo dalle Fab Four.
Ecco il quadro completo della 27° giornata:
Campionato Sammarinese di futsal 2022-23, 27. giornata | |||||
SQUADRA | SQUADRA | ARBITRI | DATA | ESITO | LUOGO |
Juvenes-Dogana | Tre Fiori | A1: Lerza – A2: Ilie | 07/04 | 1-2 | Fiorentino |
Cosmos | Domagnano | A1: Ilie – A2: Lerza | 07/04 | 3-3 | Fiorentino |
Murata | La Fiorita | A1: Zani – A2: Notarpietro | 07/04 | 0-5 | Dogana |
Libertas | Tre Penne | A1: Notarpietro – A2: Zani | 07/04 | 11-2 | Dogana |
San Giovanni | Fiorentino | A1: Tonelli – A2: Sgrignani | 07/04 | 0-8 | Acquaviva |
Folgore | Faetano | A1: Sgrignani – A2: Tonelli | 07/04 | 11-0 | Acquaviva |
Virtus | Pennarossa | A1: Ercolani – A2: Lanuti | 11/04 | 5-5 | Multieventi |
riposa | Cailungo | ||||
Qui per la classifica aggiornata.
FSGC