San Marino. Futsal: Murata contro Virtus per la leadership assoluta

Le recenti due frenate della Virtus, dopo un cammino fatto di sole vittorie (7), hanno fatto sì che in testa alla classifica del campionato di futsal si formasse una coppia. Ma oggi quella coppia potrebbe già spezzarsi. Il programma della 10° giornata pende tutto dallo scontro al vertice tra i Neroverdi e il Murata, che per certi versi somiglia ad una finale anticipata e che quindi, coerentemente, è stato programmato proprio nell’abituale teatro delle sfide capitali della stagione di futsal: il Multieventi. Si gioca oggi alle 22:00. Ma l’attenzione riservata al lunedì di campionato non sarà monopolizzata unicamente dal match fra le due migliori della classe. Anche la lotta per il terzo gradino del podio merita audience e sarà vivacizzata dallo scontro diretto tra chi quel gradino oggi lo occupa – il Tre Penne – e chi ce l’ha nel mirino – La Fiorita – distante appena tre lunghezze dalla compagine di Penserini – che peraltro, a differenza di quella di Pietrangeli, ha già riposato. In ballo non solamente il terzo posto ma anche qualcosa di più per il Tre Penne, che in caso di vittoria avanzerebbe in classifica: in quale misura, dipenderà dall’esito del big match del Multieventi. Ma non è difficile immaginare che in casa biancoazzurra sia già stato fatto il seguente calcolo: dovessero pareggiare Murata e Virtus, la vittoria consegnerebbe al Tre Penne addirittura la vetta in solitaria. Considerazioni rimandate alla tardissima serata di oggi, ossia al termine dello scontro al vertice, mentre La Fiorita e Tre Penne giocheranno prima, ossia alle 20:15 sul campo di Acquaviva, nuova location dell’incontro stante l’impraticabilità per neve dell’impianto originale, vale a dire quello di Fiorentino.

Per lo stesso motivo anche San Giovanni – Cosmos si gioca ad Acquaviva. Il primo è in un momento estremamente delicato, ma continua a vedere a tiro di vittoria il Faetano, la prima delle formazioni virtualmente ammesse alla post season. Il secondo ha perso smalto in tempi recenti (viene da una sconfitta seguita da due pareggi) e fiuta l’opportunità di avanzare in classifica, sperando magari in risultati amici dagli altri campi. Ad esempio da quello della Folgore, chiamata a misurarsi con un Fiorentino ancora fermo all’unica vittoria in campionato, distante ormai quattro partite. I Giallorossoneri sono caduti con La Fiorita ma continuano ad occupare una posizione di classifica molto confortevole. Devono guardarsi da un gruppetto di inseguitrici (non dalla Libertas, che riposa), ma al contempo sono ingolositi dalla brevissima distanza che li separa dal Domagnano, l’attuale sesta forza del Girone Unico. Folgore-Fiorentino chiude il programma di Dogana, aperto dall’incrocio tutto gialloblù tra Faetano e Tre Fiori. Si tratta di uno scontro diretto con ripercussioni importanti (ancorchè non definitive, come è ovvio) sulla corsa alla post season: attualmente il Tre Fiori fa parte del terzetto di escluse, tutte a quota 3, mentre il Faetano è a 6, e quindi ha la possibilità di strappare sulla zona rossa, ma al contempo rischia anche di venire risucchiato dalla stessa. Certo, allo stato attuale dell’arte anche un pareggio farebbe gioco alla squadra di Selva, preceduta di poco da un Cailungo tornato ad esultare nel match indoor con il Tre Fiori e nuovamente impegnato sul parquet della Palestra di Acquaviva nel primo dei due posticipi della 10° giornata. Avversario degli uomini di Venerucci, martedì sera, un Pennarossa reduce dal turno di riposo e intenzionato fermamente a prendere un qualsiasi vantaggio dalla coppia di scontri diretti fra le quattro squadre che lo precedono in classifica.

Occhio però al Domagnano, che in caso di sconfitta del Pennarossa potrebbe agganciarlo il giorno seguente, ossia al termine del secondo e ultimo posticipo. Questo, esattamente come il big match di lunedì, si gioca al Multieventi, al solito orario delle 22:00, valido anche per Pennarossa-Cailungo. I Lupi hanno pareggiato in rimonta con il Cosmos dopo la sconfitta di misura patita con il Tre Penne. Cercano quindi un ritorno alla vittoria per rilanciare se stessi ed anche le proprie mire sul salottino delle prime quattro (distante oggi sette lunghezze), ma, prima ancora, per insidiare o quantomeno continuare a mettere pressione al Pennarossa. Quanto alla Juvenes-Dogana, i Biancorossoazzurri hanno tratto enormi energie psicologiche dall’unico impegno della scorsa settimana: il pareggio (strappato in extremis) contro la capolista Virtus. Questa prestigiosa ‘X’, sommata ai successi delle due partite precedenti, compongono un biglietto da visita di tre risultati utili consecutivi. Quanto basta per aspettarsi il meglio da questo scontro fra formazioni piuttosto vicine in classifica: se non in termini di posizioni (la Juvenes-Dogana ne accusa quattro di ritardo), quantomeno in termini di punti, che è la cosa che più conta. Sono infatti 3, al momento, le lunghezze che separano le formazioni di Gasperoni e Cellarosi.

Ecco il programma della 10° giornata di campionato:

SQUADRA

SQUADRA

DATA

ORARIO

LUOGO

La Fiorita

Tre Penne

24/11

20:15

Acquaviva

San Giovanni

Cosmos

24/11

21:45

Acquaviva

Faetano

Tre Fiori

24/11

20:15

Dogana

Folgore

Fiorentino

24/11

21:45

Dogana

Murata

Virtus

24/11

22:00

Multieventi

Pennarossa

Cailungo

25/11

22:00

Pal. Acquaviva

Juvenes-Dogana

Domagnano

26/11

22:00

Multieventi

Turno di riposo: Libertas

Clicca qui per vedere la classifica

  • FFSGC | Ufficio Stampa