Tutto fin troppo semplice per il Murata futsal che riprende da dove aveva terminato. Dopo coppa e campionato – oltre alla storica spedizione europea questa estate – i Bianconeri di Max Spada vincono la Supercoppa Sammarinese di futsal Givova con un eloquente 11-1 ai danni del Pennarossa e sollevano così il primo trofeo della stagione 2025-26.
In avvio partono forte i campioni di San Marino con i primi tentativi di Jamicic e Busignani che prendono le misure della porta di Bizzocchi. La partita inizia a salire di ritmo e anche il Pennarossa si fa vedere al 7’ con l’azione caparbia di Oddone che porta il giocatore biancorosso a metterla in mezzo molto bene ma nessun compagno riesce a raccogliere l’idea. Al 8’ la sfida del Multieventi si sblocca: è proprio Jamicic, il giocatore più atteso, a rientrare con una finta sul mancino e a battere Bizzocchi successivamente. Passano tre minuti (11’) e il croato è letale nello stretto a infilare nuovamente Bizzocchi con il mancino da posizione defilata per il raddoppio dei Bianconeri. Il Murata fa la partita e insiste, ma il Pennarossa può contare su un ottimo Bizzocchi che respinge gli attacchi bianconeri. Prima dice no a Moretti dalla distanza poi effettua addirittura tre parate consecutive su Aruci (due volte) e Morri. Il numero uno bianconero è decisivo anche al 22’ quando chiude il tiro ravvicinato di Aruci – imbeccato dal solito Jamicic. Il Pennarossa è alle corde e tenta di scuotersi: elegante il destro al volo di Ceccoli che non passa troppo lontano dallo specchio di Protti.
Prima del riposo, la squadra di Spada infligge il terzo colpo letale a Bizzocchi. Suggerimento in verticale di Busignani per Moretti che dall’angolo serve benissimo di prima De Angelis, posizionato sul secondo palo dove può agire indisturbato e insaccare il 3-0.
Il Murata inizia la ripresa nel migliore dei modi, segnando e aumentando ancora di più il margine. Errore di Bizzocchi – il primo della gara – in fase di impostazione che costa caro perché il passaggio viene intercettato da Moretti il quale poi trasforma il 4-0.
Nonostante il poker, il Murata osa ancora di più e gioca anche con Protti fuori dai pali. L’azione poi porta al tiro di Moretti respinto da Toccaceli, il numero dieci biancorosso poi serve vicino Angelini che da distanza siderale disegna un pallonetto splendido che vale il 4-1. Ma è un fuoco di paglia perché il Murata non si scompone e anzi ruggisce. Prima è De Angelis che dal fondo serve Aruci che non sbaglia e fa 5-1. Passano solo 2 minuti e ai marcatori si iscrive anche capitan Busignani con una punizione delle sue al 40’. Murata che non si ferma e al 43’ è di nuovo Busignani a segnare il 7-1, nell’occasione su calcio di rigore per fallo di Tamagnini su Moretti. I Bianconeri dominano e sono padroni del campo. Inoltre, nella seconda metà della ripresa, vanno a segno altre quattro volte. L’ottava rete è di De Angelis che su suggerimento di Busignani cala la doppietta da pochi passi. Nei minuti successivi, complice anche il non impiego di Jamicic da parte di Spada per un problema fisico in tutta la ripresa, è Busignani a prendersi la scena – e non solo. Il bomber sammarinese prima sigla la nona rete dei suoi con un destro potente dalla distanza poi fa salire i Bianconeri a 10 con un tocco facile su assist di De Angelis al 54’. Non è la fine perché anche Aruci fa doppietta al 57’ su passaggio vincente di Gregnanin. È il definitivo 11-1 per il Murata che si aggiudica così il primo trofeo della stagione. Oltre alla coppa, i Bianconeri, vincono anche il premio Givova Player of The Match dedicato al miglior giocatore della finale – novità per tutte le finali di questa stagione, sia di calcio che di futsal: con quattro gol e altrettante giocate il riconoscimento va nelle mani di Danilo Busignani.
Supercoppa Sammarinese di futsal GIVOVA 2025 | Murata – Pennarossa 11-1
MURATA
Protti, Moretti, Busignani, De Angelis, Jamicic
A disposizione: Contato, Zanotti, Ghiotti, Dominella, Morri, Aruci
Allenatore: Massimiliano Spada
PENNAROSSA
Bizzocchi, Toccaceli, Cappelli, Gasperoni, Oddone
A disposizione: Angelini, Baldani, Maiani, Stefanelli, Brighi, Andolina, Ceccoli, Tamagnini
Allenatore: Settimio Novembrini
Arbitro 1: Raffaele Delvecchio
Arbitro 2: Sirio Lanuti
Arbitro 3: Nicolò Lerza
Arbitro 4: Alessandro Vandi
Marcatori: 8’ e 11’ Jamicic, 29’ e 49’ De Angelis, 33’ Moretti, 38’ e 57’ Aruci, 40’, rig. 43’, 50’ e 54’ Busignani
Ammoniti: Busignani, Aruci, Gasperoni, Tamagnini, Toccaceli
FSGC | Ufficio Stampa