I giovanissimi allievi della Galimberti Tennis Academy continuano a
lasciare il segno nel circuito nazionale Junior Next Gen. Dopo la tripletta
vincente calata nella prova di apertura in marzo sui campi del Tennis Villa
Carpena, anche la seconda tappa del tour organizzato dalla Federazione
Italiana e osservato dal settore tecnico ha visto grandi protagonisti gli under
seguiti a Cattolica dall’ex davisman azzurro e dal suo staff.
In particolare Dennis Ciprian Spircu, dopo essersi aggiudicato il torneo a
Forlì il mese scorso, ha rispettato di nuovo il ruolo di prima testa di serie nel
tabellone under 12 maschile anche nella competizione di macroarea Centro-
Sud andata in scena a Lanciano (da questa stagione il baby riminese è
tesserato per il CT Maglie). In semifinale sofferta vittoria in rimonta su Mattia
Lo Grippo per 3-6 6-3 7-5, poi nel match clou Spircu ha regolato 6-1 6-3 Alex
Romano, numero 2 del seeding. Nel doppio l’allievo della Galimberti Tennis
Academy faceva coppia con Riccardo Manca, accreditati della prima testa di
serie: hanno messo in fila Luca Maria Pomilio-Edoardo Primerano per 6-1 7-5
nei quarti, Lorenzo Di Nicola-Francesco Cingoli per 6-1 6-2 in semifinale e in
finale hanno rifilato un doppio “bagel” (6-0 6-0) a Mattia Lo Grippo-Alex
Romano. Una bella soddisfazione per Dennis, capace di piazzare la doppietta
vincente in Abruzzo proprio nel giorno del suo 12esimo compleanno.
In contemporanea sui campi del Tennis Pineta 2018 Verona è andata in
scena la seconda tappa di macroarea Nord Est del circuito, che in
categoria under 14 ha visto protagonisti Mattia Di Bari e Sveva Azzurra
Pansica.
Il 3.3 ravennate, portacolori del Club La Meridiana Casinalbo (Modena), è
entrato in scena al terzo turno sbarazzandosi per 6-0 6-1 di Davide Farronato
(3.5), poi ha eliminato con un periodico 6-1 Mattia Negrini (3.2), 11esima
testa di serie, e negli ottavi ha fatto suo per 6-3 7-6(4) il derby romagnolo con
il riccionese Andrea Bacchini (3.4) prima di essere costretto al forfait nei
quarti.
Nell’Under 14 femminile la 2.8 di Santarcangelo, tesserata per la Virtus
Tennis Bologna e accreditata della prima testa di serie, ha debuttato negli
ottavi liquidando 6-1 6-0 Giorgia Spolaor (3.3), nei quarti ha sconfitto 6-0 6-4
la riminese Diana Rolli, cedendo per 5-7 6-2 6-4 in semifinale a Sophie
Parente (3.1), quinta favorita del seeding e poi vincitrice del torneo.
L’allieva di Giorgio Galimberti ha invece tenuto fede al ruolo di prima testa di
serie in doppio in coppia con Ludovica Ceolato, grazie ai successi per 6-0 6-1
negli ottavi su Sabrina Ostasa-Anna Trevisan, per 6-4 6-0 nei quarti su Maria
Sole Savoia-Rania Rossignoli, per 6-1 6-4 in semifinale su Sophie Parente-
Rebecca Punteri, numero 4 del seeding, e per 6-4 6-4 nel match clou su
Chiara Bartoli-Carolina Gasparini, seconda testa di serie.
Galimberti Tennis Academy