San Marino. GDC e PDCS presentano la nuova scuola di formazione politica e la Mostra per il 70° anniversario GDC “un viaggio nella storia che guarda al futuro”

I Giovani Democratico Cristiani ed il Partito Democratico Cristiano Sammarinese presentano oggi due importanti iniziative che testimoniano l’impegno nel coniugare memoria, formazione e partecipazione. La prima riguarda il lancio della nuova Scuola di Formazione Politica, che inizierà venerdì 10 ottobre, alle ore 18.30 presso il Grand Hotel di San Marino, e proseguirà con altri due incontri in presenza già fissati per il 10 novembre e il 10 dicembre. La seconda è legata alla celebrazione del settantesimo anniversario dei GDC, che sarà ricordato con la Mostra che verrà inaugurata mercoledì 8 ottobre alle ore 17.30 a Palazzo Graziani, preceduta da un’udienza con gli Eccellentissimi Capitani Reggenti.

La Scuola di Formazione Politica, che riprende l’esperienza delle edizioni precedenti, si propone di offrire ai giovani un percorso di approfondimento sui temi della cittadinanza attiva, della cultura democratica e della responsabilità politica. L’obiettivo è quello di promuovere la crescita di una generazione capace di interpretare il proprio ruolo nella società con consapevolezza, competenza e spirito di servizio, secondo i valori della tradizione democratico-cristiana e con lo sguardo rivolto alle sfide del nostro tempo. Attraverso lezioni, testimonianze e momenti di confronto, la Scuola intende fornire strumenti concreti per comprendere la complessità della realtà politica e sociale, rafforzando il senso di comunità e l’impegno per il bene comune. La prima lezione sarà affidata al Professor Marco Tanzilli, docente e curatore della mostra “profezie per la pace” realizzata al Meeting di Rimini dedicata alla figura e all’eredità del pensiero democratico cristiano, che offrirà ai partecipanti una riflessione introduttiva sul senso dell’impegno politico e culturale dei giovani oggi. Sarà presente anche l’amico Professor Marcus Krienke.

Accanto a questo percorso formativo, la mostra per i settant’anni del Movimento Giovanile rappresenta un’occasione per ripercorrere la storia di un movimento che ha accompagnato la vita della Repubblica e contribuito alla formazione di generazioni di cittadini e dirigenti politici. L’esposizione, ospitata a Palazzo Graziani, raccoglie fotografie, documenti e materiali d’archivio che raccontano il cammino dei GDC dai suoi inizi ad oggi, evidenziando il legame profondo tra le radici del passato e l’impegno presente. L’iniziativa vuole essere non solo un omaggio alla storia, ma anche un invito a riflettere sul ruolo dei giovani nella costruzione del futuro del Paese. L’udienza con le Loro Eccellenze che precederà l’inaugurazione rappresenta un riconoscimento istituzionale al valore e alla continuità dell’impegno dei Giovani Democratico Cristiani nella vita civile e politica della Repubblica.

Attraverso queste due iniziative, i GDC ed il PDCS intendono riaffermare il proprio ruolo di ponte tra memoria e futuro, convinti che conoscere la propria storia e investire nella formazione siano i presupposti indispensabili per costruire una comunità ancora più giusta, consapevole e solidale. Proprio per questo ci teniamo a ringraziare le Fondazioni Santo Marino, De Gasperi, Adenauer e Hanns Seidel che da anni ci accompagnano e supportano nella realizzazione della nostra formazione.

San Marino, 6 ottobre 2025

Ufficio stampa GDC e PDCS