San Marino. Gendarmeria presso la sede dell’Informazione (articolo completo)

E’ notizia confermata da più fonti che alcuni giorni fa agenti della Polizia Giudiziaria del Corpo della Gendarmeria di San Marino si siano presentati presso i locali del quotidiano L’Informazione di Carlo Filippini sito al Centro Poliedro di Borgo Maggiore.

I gendarmi si sono presentati su mandato del Commissario della Legge Simon Luca Morsiani per acquisire della documentazione inerente un libro edito da Filippini presumibilmente scritto da Antonio Fabbri. Il libro dovrebbe essere quello relativo al procedimento che ha portato il noto politico sammarinese Gabriele Gatti in carcere per diversi mesi; procedimento che incredibilmente è ancora in fase istruttoria dall’ottobre 2015.

Il mandato del Commissario della Legge Simon Luca Morsiani è stato spiccato in quanto proprio lo stesso Gabriele Gatti, per il tramite del suo avvocato, il noto penalista riminese Filippo Cocco, avrebbe depositato un esposto/querela dove venivano evidenziate delle irregolarità.

In particolare modo l’avvocato Cocco segnalava, nella sua denuncia, ben oltre 60 errori di battitura nel libro edito da Filippini. Fin qui nulla di strano, ma la cosa interessante è che gli stessi errori c’erano anche su alcuni documenti riservatissimi, coperti dal segreto istruttorio e addirittura secretati in mano alla Magistratura inquirente.

Quindi in sostanza la difesa di Gatti avrebbe evidenziato al Commissario Morsiani, grazie a questi comuni errori, una probabile vicinanza tra chi di fatto ha scritto il libro e parti della Magistratura, ancora non noti.

Gli agenti della Polizia Giudiziaria della Gendarmeria avrebbero acquisito sia la copia del libro edito da Filippini che dei file, forse delle mail … molto compromettenti.

Eventuali sviluppi verranno portati a conoscenza dei nostri lettori su questo quotidiano nella mia rubrica ‘’ZONA SEVERINI’’.

 

Marco Severini – Editorialista de REPUBBLICASM