Domani, mercoledì 3 settembre, il Consigliere Gerardo Giovagnoli, Capo della Delegazione Consiliare sammarinese presso l’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa, prenderà parte ai lavori della Commissione Ad Hoc istituita dal Bureau dell’APCE per il pre-monitoraggio delle elezioni parlamentari che si terranno in Moldavia.
“La Commissione sarà composta da 5 membri, ciascuno facente parte di un differente Gruppo Politico rappresentato in seno all’Assemblea stessa, oltre a due co-relatori della Commissione per il rispetto degli obblighi e degli impegni statutari da parte degli Stati membri del Consiglio d’Europa”, spiega il Segretariato della Delegazione Sammarinese presso il Consiglio d’Europa nel comunicato ufficiale diffuso oggi.
I lavori, che si svolgeranno il 3 e 4 settembre, saranno guidati dal Presidente Chris Said (Malta) e dalla Vicepresidente Elisabetta Gardini (Italia).
Il programma prevede incontri ad altissimo livello con le massime istituzioni moldave. “Il Consigliere Giovagnoli, assieme al resto della Commissione, parteciperà agli incontri con la Presidente della Repubblica Maia Sandu, il Presidente del Parlamento Igor Grosu ed i principali Ministri del governo moldavo, oltre agli incontri di routine con i gruppi politici, i media, le ONG ed i vertici amministrativi coinvolti nel processo elettorale”, sottolinea ancora la nota.
La missione non si concluderà questa settimana: sarà infatti seguita da un monitoraggio più ampio. “La Missione proseguirà con il monitoraggio delle elezioni parlamentari moldave del prossimo 28 settembre, al quale prenderanno parte, per San Marino, i membri della Delegazione APCE e della Delegazione OSCE PA”, conferma il Segretariato.
Con questa partecipazione, la Repubblica di San Marino ribadisce il suo impegno attivo nei processi di osservazione internazionale volti a garantire trasparenza e correttezza democratica.