San Marino. Giovedì l’ultimo atto di “storie e musica alle torri”

Giovedì 31 luglio ultimo appuntamento con “Storie e Musica alle Torri”, la rassegna realizzata dalla Giunta di Castello di Città e dall’Associazione Musicale Allegro Vivo.

Un pubblico sempre particolarmente attento e interessato ha partecipato numeroso agli appuntamenti di questa piccola manifestazione ambientata negli scorci più incantevoli del monte Titano, che ha saputo coniugare brevi conferenze ?a concerti di qualità. L’idea di coniugare storia, natura, geologia e archeologia del territorio a panorami mozzafiato e alla buona musica è stata vincente.

Giovedì 31 luglio (ore 19.00) la location sarà il sito archeologico della Tanaccia – sede di uno dei ritrovamenti più importanti della Repubblica – da dove si potrà ammirare uno splendido panorama sulla costa adriatica. Le parole saranno quelle della Dott.ssa Paola Bigi e della Dott.ssa Lucia Crescentini che proporranno un’intervento dal titolo “Un luogo per gli dei, l’area culturale della Tanaccia”.

Per questo ultimo appuntamento la musica sarà quella del giovanissimo violoncellista Francesco Stefanelli, allievo dell’Istituto Musicale Sammarinese. Stefanelli – 14 anni – ha già al suo attivo numerosi concerti e si è esibito in alcuni tra i più importanti brani della letteratura per violoncello ed orchestra. Nonostante la sua giovane età ha già seguito corsi, seminari e masterclass con affermati docenti in Italia e all’estero. Ad affiancarlo Veronica Conti, altra giovane e valida allieva della classe di violoncello dell’Istituto Musicale Sammarinese.

Il sito della Tanaccia si può raggiungere parcheggiando in via del Voltone oppure al parcheggio n.2B (ex Stazione), proseguendo a piedi per via della Tana. Anche se le condizioni del sentiero in questo momento non sono ottimali è anche possibile scendere costeggiando la rupe dal parcheggio n.3 (ex Kursaal, sede SMTV). È vivamente sconsigliato il parcheggio in via della Tana in quanto la strada è senza uscita e molto stretta.

E’ importante segnalare che non è previsto alcun allestimento degli spazi: i partecipanti – se lo desiderano – dovranno provvedere autonomamente a cuscini e/o coperte per accomodarsi a terra.

INGRESSO LIBERO
info: eventi@allegrovivo.org – 331.8536632

Giovedì 31 luglio ore 19.00 Tanaccia – San Marino
Paola Bigi – Lucia Crescentini
Un luogo per gli dei: l’area culturale della Tanaccia

Francesco Stefanelli, violoncello
con la partecipazione di
Veronica Conti, violoncello
J.S. Bach, L. Boccherini, J.B. Barriere