San Marino, Giro dei Castelli 2025: Mercedes 190 SL vince il premio auto e Mascia Rossi–Tiziano Casimirri l’equipaggio più rappresentativo

In occasione del ventennale del Giro dei Castelli, l’Associazione civica Porta del Paese ha celebrato anche quest’anno l’eccellenza delle auto d’epoca e degli equipaggi partecipanti, assegnando l’ottava edizione del “Premio Porta del Paese”.

La manifestazione, che richiama equipaggi da tutta Europa, valorizza la bellezza dei luoghi più caratteristici della Repubblica e promuove prodotti tipici locali, con soste presso realtà produttive come Terre di San Marino, Consorzio Vini Tipici e Ceramiche Barbó. La tappa della Porta del Paese, accolta dal presidente Simona Capicchioni e dal suo staff, è sempre tra le più apprezzate da equipaggi e spettatori, affascinati dalla carovana di auto d’epoca.

Per il ventennale, il premio si è raddoppiato, riconoscendo non solo l’auto ma anche l’equipaggio più rappresentativo del Giro.

Il premio per l’auto più rappresentativa è andato alla Mercedes 190 SL del 1960 dell’equipaggio Roberto Renzi e Renaldo (RSM), che ha ricevuto una moneta d’argento da collezione coniata dalla Repubblica di San Marino. L’elegante color crema della vettura richiama le atmosfere della Dolce Vita, simbolo di stile e raffinatezza che caratterizzano il Giro da vent’anni.

La menzione speciale per l’equipaggio più rappresentativo è stata assegnata a Mascia Rossi e Tiziano Casimirri (AR), alla guida di un’Innocenti Mini Cooper del 1974. Partecipi fin dal 2018, i due piloti alternano la guida nelle prove di regolarità, incarnando lo spirito allegro e conviviale della manifestazione. In premio hanno ricevuto uno scudo da collezione raffigurante la Porta San Francesco.

La cerimonia ha sottolineato ancora una volta come il Giro dei Castelli rappresenti non solo una competizione sportiva, ma anche un momento di incontro, storia e cultura motoristica, consolidando il legame tra la tradizione delle auto d’epoca e il territorio sammarinese.