
”Migranti? magari ci dessero 36 euro al giorno per ognuno!” questa la battuta di uno dei leader del SSD, Giuseppe Maria Morganti, al telefono con Giornalesm.com
A parte la battuta – dice Morganti – saremo disponibili a soluzioni internazionali. Prenderemo al massimo una famiglia. La nostra è una comunità particolare e sarà difficile fare come in Italia. Potremmo prendere una famiglia disagiata tipo quei siriani che sono stati ospitati dalla comunità di Borgo Maggiore e che ora se ne sono andati.
Quindi non c’è un disegno dietro la venuta della Kienge?
No, c’è però una disponibilità ai corridoi umanitari della comunità di Sant’Egidio. Al contrario noi abbiamo dei sammarinesi che si stanno impegnando in loco costruendo scuole, ospedali, fossi ecc.
Ci sono un po’ di problemi nel governo rispetto a questa vostra posizione pro-migranti?
Beh, non c’è una proposta esplicita operativa. Noi, come SSD, abbiamo espresso un punto di vista. E’ logico che se dovesse venire fuori una proposta concreta noi siamo più esperti di altri. E’ probabile che qualcuno la possa pensare diversamente dato che questi sono argomenti sensibili.
Siete aperti ad una proposta di una ONG o di un altro ente che vi chieda di ospitare i migranti?
Noi siamo in stretta collaborazione con la Comunità di Sant’Egidio, pertanto se verrà una proposta verrà sicuramente da li. I famosi corridoi umanitari sono l’unica proposta seria sui migranti in tutta Europa, in quanto per evitare gli sbarchi cercano di agire sui campi profughi e quindi vanno a toccare le situazioni di più grande bisogno.
Ci sarà una corresponsione di denaro da parte dell’Italia verso San Marino oppure non prenderete nulla? Ospiteremo migranti o profughi in maniera gratuita e pagheremo solo noi?
Non lo so, quando è arrivata quella famiglia di siriani è stata accolta dalla comunità di Borgo Maggiore e non ci è stato pagato nulla da parte dello stato italiano. E’ stato pagato solo il viaggio! E’ questa la proposta dei corridoi umanitari! E sinceramente è la cosa migliore perché regola il flusso di persone in maniera precisa, porta le persone che hai imparato a conoscere e non porti a casa i terroristi.
Ci sono i rifugiati o anche i migranti economici?
Sono rifugiati dato che la Comunità di Sant’Egidio collabora con i campi profughi della Siria.
Quindi siete disponibili solo per i rifugiati?
Noi appoggiamo i progetti della Sant’Egidio e potrebbero portare anche i migranti economici, tipo quelli somali. Il rapporto è con loro, non ci sono altri tipi di relazioni e rapporti con organismi internazionali. Da noi è quasi impossibile che arrivi un flusso come in Italia.
Ma che senso ha allora ospitare la Kyengie che parla di migranti e della loro accoglienza?
E’ stata invitata dal sindacato Csdl e dalla Michelotti della Commissione delle pari opportunità.
/ms