6/7 settembre 2014. Montegiardino. Artisti in Casa – Festival di Microspettacoli giunge alla sua quarta edizione. Il Castello di Montegiardino ospiterà per due indimenticabili giornate (6/7 settembre) decine di artisti nazionali e locali che si esibiranno nelle case del borgo tra cantautorato, teatro, letteratura e performance.
Grazie alla cura di Antonio Ramberti (noto cantautore romagnolo) e di Marta Fabbri (Capitano di Castello di Montegiardino), Artisti in Casa continua a crescere e ad evolvere, ponendosi come evento diverso, dove l’intimità e la miniatura prevalgono sulla magniloquenza e l’isteria.
Le piccole case del borgo si trasformano in palcoscenici segreti, micro-teatri intimi e accoglienti, allestiti e abitati dagli artisti stessi per i giorni del festival, spazi perfetti per instaurare una comunicazione totale e senza filtri tra pubblico e artista.
I contenuti culturali diventano così fulcro del rapporto tra pubblico e opera, favoriti dalla fisionomia stessa del Castello di Montegiardino – borgo aperto ai panorami mozzafiato della Riviera romagnola sottostante, e allo stesso tempo alveare di pietra, sistema uterino di scrigni artistici misteriosi e inesplorati.
Inoltre, degustazioni di vino, stand gastronomici, spettacoli e concerti en plain air rinfrancheranno lo spettatore tra una “scoperta” e l’altra, ondeggiante tra leggerezza, e intensità, tra comicità e narrazione, tra luce e penombra.
Tra leggerezza e intensità, proprio così potrebbe intitolarsi questa quarta edizione di Artisti in Casa, festival di Microspettacoli.
Le proposte artistiche spaziano dall’omaggio cantautorale al grande maestro Paolo Conte (GLI SCONTATI: LORENZO KRUGER & GIACOMO TONI) alla sperimentazione musicale dada di OOOOPOPOIOOO (VINCENZO VASI & VALERIA STURBA), dal folk elegantissimo di PEPE MEDRI e ARONNE DELL’ORO, al rap filosofico di ZONA MC, dal teatro letterario della storica compagnia tedesca SCHABERNACK, alla poesia declamata di GUIDO CATALANO & ROBERTO MERCADINI, passando per il pop surreale dei sanmarinesi TURBETTO o lo spettacolo per bambini dei romagnoli PATOIS, o la gioiosa musicalità esotica di SUPERMARKET e RUBICONIANS. E solo per citarne una manciata.
Impreziosiscono la tessitura del festival le associazioni ASSALTI AL CUORE, TRIBALEGGS, IL GARAGE e MONOGAWA BACK TO GAWA che presenteranno spettacoli inediti, curati appositamente per Artisti in Casa.
Info: 3387244924, 3357153949.
artistiincasa@gmail.com
Facebook: artistincasa festival di microspettacoli
ORARI:
Sabato 6 dalle 19:00 alle 1:00. Domenica 7 dalle 16:00 alle 24:00. Apertura stand gastronomici ore 19:30. In caso di maltempo il festival si svolgerà ugualmente.
CAST ARTISTICO:
1. ARONNE DELL’ORO (Folk Mediterraneo)
2. VINCENZO VASI & VALERIA STURBA – OooopopoiooO (Esperimenti Sonori)
3. F.LLI LA STRADA (Circo Musicale Freak)
4. PEPE MEDRI (Avant-Folk )
5. LULLO MOSSO – Mototrabbasso (Musica Teatro e Motociclismo)
6. ZONA MC (Rap filosofale)
7. TEATRO SCHABERNACK (Teatro Letterario)
8. FEDERICO SIRIANNI (Folksinger)
9. DRUMRUM TEATRO (Teatro Sensoriale Olfattivo)
10. TURBETTO (Pop Cantautorale Delirante)
11. SILVESTRO SENTIERO (Poeta-Oracolo)
12. GUIDO CATALANO& ROBERTO MERCADINI (Poeti Parlanti)
13. PATTON (Poesia e Pittura)
14. VISIONI DI CODY (Cantastorie Punk)
15. LORD LOVO & I RUBICONIANS (Sound & Benessere Caraibico )
16. CINCINNATI FLAPPERS – In Tournée (MicrOrchestra & Tip Tap)
17. SUPERMARKET (World Music Romagnola)
18. ASSALTI AL CUORE presenta NOVALIS – Eat Me:Te A Me (Fiaba Musicale)
19. MONOGAWA BACK TO GAWA presenta BABY SUN REVELATION (Young Acoustic Soul Power)
20. TRIBALEGGS presenta JOHN MOTHERLESS (Folk-Blues acustico) + TEATRO DELLE ISOLE – Fame Da Lupo (Spettacolo per Bambini)
21. Ass. IL GARAGE: TONY MARGIOTTA & BORIS CASADEI (Musica e Parole Da Camera)
22. PATOIS – Lizaveta Tanti Colori (Spettacolo Per Bambini)
23. GLI SCONTATI: LORENZO KRUGER & GIACOMO TONI omaggiano Paolo Conte