Riceviamo e pubblichiamo
E’ giunta la tanto attesa conferma che il Grand Prix di Motociclismo di San Marino -Riviera di Rimini si effettuerà in Settembre all’autodromo di Misano.
Una buona notizia, sulla quale va’ fatta però qualche considerazione.
Un avvenimento questo che da sempre per i suoi costi e per lo scarsissimo ritorno economico che, a differenza di quello mediatico decisamente positivo, ha sempre diviso la popolazione sammarinese, sportiva e non.
Al di là delle manifestazioni di contorno che sono sempre state effettuate nei giorni precedenti le gare, ma che hanno sempre lasciato il tempo trovato, si potrebbero prevedere nuove strategie affinché anche il nostro comparto turistico ne tragga beneficio e non solo quello della riviera.
Dal momento che l’evento porta il nome di San Marino e che San Marino da’ l’internazionalità alla gara oltre che una grande valenza tecnica-sportiva, la conferenza stampa di presentazione potrebbe essere prevista in Repubblica in una location che possa caratterizzare il nostro paese, come, per fare alcuni esempi, lo stesso Pianello, una delle tre torri o il camp sportivo Bruno Reffi.
Ma ciò che renderebbe il Gran-Prix una risorsa concreta per il settore alberghiero potrebbe essere quello che la Società organizzatrice ci riconoscesse a riconoscimento della somma da San Marino messa a disposizione, un cospicuo numero di biglietti da distribuire equamente agli albergatori i quali possano poi offrirli gratuitamente nel prezzo della camera.
Certamente sarebbe questa una offerta che invoglierebbe i tifosi delle due ruote a pernottare a San Marino, molti più numerosi di quanto non abbiano fatto sin ora preferendo la riviera con tutto ciò che offre più di noi per quanto riguarda in particolare lo svago. Se così fosse forse il gioco varrebbe effettivamente la candela!
Paolo Forcellini