San Marino, grande interesse per la legge sugli Esport: presentazione spostata in diversa sede

L’attesa per la conferenza stampa di presentazione della nuova legge sammarinese sugli Esport è stata così alta da costringere gli organizzatori a modificare la sede dell’evento. In programma venerdì 29 agosto alle ore 15:00 nell’ambito di San Marino Comics, la conferenza si terrà ora al Parcheggio n. 6 – Cava Antica, con spostamento all’Aula Magna dell’Università Santa Chiara, in Contrada Omerelli 20, in caso di maltempo.

L’iniziativa rappresenta un passo decisivo per la Repubblica di San Marino nel panorama internazionale degli Esport, con una normativa tra le più avanzate al mondo. L’evento vedrà riuniti sullo stesso palco autorità sammarinesi, operatori internazionali del settore e rappresentanti delle federazioni sportive nazionali, con l’obiettivo di consolidare l’ecosistema esportivo locale e attrarre investimenti nel territorio.

Tra gli interventi previsti, Marco Gatti, Segretario di Stato alle Finanze, e Teodoro Lonfernini, Segretario di Stato alla Cultura, presenteranno la visione strategica e il quadro normativo della legge, mentre il Prof. Avv. Gianluigi Fioriglio, Presidente della Commissione Esport, illustrerà i dettagli del regolamento e le opportunità per professionisti e imprese.

Non mancheranno case study e testimonianze dal mondo dell’Esport: Luca Pagano, CEO di Qlash, e Elia Rossi, Segreteria di Stato allo Sport, spiegheranno cosa rende San Marino attrattiva per operatori internazionali. Sarà inoltre annunciato il primo torneo nazionale “San Marino EA SPORTS FC™ Tournament”, con interventi di Ivan Ballestrazzi, CEO di Exeed, e Andrea Nardoni della Federazione Gioco Calcio Sammarinese.

I rappresentanti istituzionali hanno sottolineato l’importanza del progetto: «San Marino ha saputo muoversi per prima in un settore in piena crescita come quello degli Esport, creando condizioni uniche per imprese e giocatori professionisti» ha dichiarato Marco Gatti. «Questa legge apre nuove opportunità e può rendere il nostro Paese un punto di riferimento internazionale» ha aggiunto Teodoro Lonfernini.

Il settore degli Esport è in forte espansione e, con eventi come questo, San Marino intende consolidare la propria posizione all’avanguardia, combinando innovazione, sport e attrattività economica.