San Marino. Grande successo per SportInsieme Awards. Premiato atleta dell’anno Alex Zanotti

  • Le proposte di Reggini Auto

  • 1572L’eleganza delle note di pianoforte e violino magistralmente suonati da Alessandro Pari e Desislava Koncova si sono mescolati alla perfezione con le emozioni che solamente lo sport può dare. Al grido di “Lo sport può cambiare il mondo”, celebre frase di Nelson Mandela, il CONS ha premiato a Sportinsieme Awards i suoi atleti. La neve non ha fermato la manifestazione che ormai tradizionalmente viene organizzata dal CONS e dalla Segreteria di Stato nei primi giorni del nuovo anno e che questa volta è stata fatta coincidere con la presentazione della squadra olimpica per i giochi invernali di Sochi 2014.
    Ha condotto Fabio Tavelli, volto di SkySport24.

    Un centinaio i premiati, per molti di loro, quelli che hanno conquistato medaglie ai Giochi del Mediterraneo di Mersin e ai Giochi dei Piccoli Stati del Lussemburgo la consegna delle buste contenenti i premi in denaro decisi dall’Esecutivo prima dell’inizio delle spedizioni, per chi da anni partecipa alla vita sportiva sammarinese la consegna delle medaglie al merito sportivo e per chi ha ottenuto risultati speciali le targhe di menzione.

    Proprio dalle targhe “speciali” hanno preso il via le premiazioni, premio che va alla T&A San Marino Baseball per la terza vittoria consecutiva dell’Italian Baseball League (ha ritirato il premio il Presidente Mauro Fiorini) alla squadra Under 16 del Circolo Tennis CAST, squadra vincitrice del Campionato Italiano, alla Nazionale Under 18 di Pallacanestro vincitrice del campionato d’Europa C Division ad Andorra e agli atleti speciali Massimiliano Felici, Stefano Gianessi e Ruggero Marchetti che hanno preso parte ai Giochi Invernali Special Olympics in Corea vincendo due medaglie d’oro e una medaglia d’argento.

    Menzione d’onore per la Società Sportiva Juvenes e il Club Cannisti Dogana, due società che nel 2013 hanno compiuto 60 anni di attività.

    Cinque le medaglie d’argento al merito sportivo consegnate ieri sera: Leo Marino Tentoni (in attività per la pallacanestro sammarinese dal 1996), Oscar Valentini (anche lui prima atleta e poi tecnico del basket), Ercole Bologna (atleta e dirigente della Federpesca e Fabio Tabarrini e Federico Volpini entrambi atleti di punta, per molti anni, della Federazione Sammarinese Tiro a Segno.

    Tra le medaglie d’oro spicca quella a Romeo Casadei, fondatore e primo Presidente della Polisportiva la Fiorita dal 1967 al 1993 e in seguito direttore organizzativo della FSGC. Fondatore della Federazione Sammarinese Amatori Ciclismo nel 1974 resta Presidente fino al 2012 anno dell’unificazione con la Federazione Ciclistica.

    Premiati con l’oro alla carriera anche Monica Tamagnini (baseball), il primo presidente della Federbiliardo sammarinese Italo Giardi, il Professor Maurizio Gobbi (sempre per il biliardo), il ciclista Angiolino Piscaglia, l’ex calciatore Agostino Leardini, l’ex Presidente della Società Sportiva Libertas ma anche ex Segretario di Stato per lo Sport ed ex Capitano Reggente Paride Andreoli. Premiati poi Nicola Terenzi (pallacanestro), Raffaele Giardi (bocce), Giancarlo Manuzzi (tennis), Roberto Raschi (tiro a segno). Premio alla carriera a Francesca Guardigli, la miglior giocatrice di tennis sammarinese di tutti i tempi. Numero 349 WTA nel ranking mondiale di singolo riesce ad entrare nella top 100 del doppio. Ha vinto 13 medaglie ai Giochi dei Piccoli Stati d’Europa.

    Il tennistavolo festeggia con lo storico coach Claudio Stefanelli e con Gian Battista Silvagni, attuale Presidente della Juvenes.

    Dopo i filmati preparati da San Marino RTV per ripercorrere le emozioni delle spedizioni di Mersin e Lussemburgo il CONS ha premiato i medagliati, 5 bronzi, 6 argenti e un oro ai Piccoli Stati e tre bronzi e due argenti ai Giochi del Mediterraneo.

    Emozione anche per i giovanissimi Federica Selva e Vincenzo Michelotti che sono saliti sul palco del Teatro Titano seguiti dalle telecamere di Sky Sport (che preparerà nei prossimi giorni uno speciale sull’evento) per presentare la loro partecipazione alle Olimpiadi di Sochi. La delegazione biancazzurra composta anche dai tecnici Ettore Bezzi e Davide Minelli e guidata dal Capo Missione Alberto Zampagna era stata presentata nel pomeriggio ai Capitani Reggenti.

    Gran finale con la premiazione dell’atleta dell’anno che, nemmeno troppo a sorpresa, è il Campione del Mondo Baja 2013 Alessandro Zanotti. Curioso l’ingresso in scena, insieme a lui, in alta uniforme della Gendarmeria, è infatti entrata dalle retrovie anche la sua moto con cui ha preso parte all’ultima Dakar. Sipario.1566 1567 1568 1569 1570 1571